Tu sei qui: CronacaRavello: 10mila euro non bastano, la Via Crucis in Costume non si farà
Inserito da (Redazione), lunedì 2 marzo 2015 21:33:57
La Via Crucis in Costume non si farà. Almeno per quest'anno. A darne notizia il Gruppo Teatrale "La Ribalta" che ne cura l'organizzazione. «Nel corso degli anni l'impianto originale è stato modificato e arricchito e la sua realizzazione è diventata sempre più complessa e costosa» fa sapere il sodalizio attraverso una nota.
E dire che solo l'anno scorso, proprio per ovviare a ogni difficoltà di natura economica, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, con la sua giunta intese istituzionalizzare l'evento prevedendo finanche uno speciale capitolo nel bilancio comunale da 10mila euro (proventi derivanti dalla tassa di soggiorno), proprio per tenere in vita la storica manifestazione molto sentita in paese. Con lo Spettacolo pirotecnico di Torello, la kermesse Stranger in the night e la Festa del fagiolo di Sambuco, la Via Crucis in Costume doveva essere l'evento di cartello della programmazione del Comune di Ravello.
E proprio quando lo scoglio più insidioso, quello del reperimento dei fondi (motivo principale della discontinuità della rappresentazione) sembrava superato, ecco che nemmeno la base di 10milia euro sembrerebbe bastare, in considerazione del fatto che lo scorso anno le spese complessive si aggirarono intorno ai 13mila euro, coperte anche grazie ad altre partecipazioni, tra cui quella della Fondazione Ravello.
«Nonostante l'importante impegno economico del Comune di Ravello - prosegue la nota della Ribalta - i fondi a disposizione quest'anno non sono sufficienti a garantire la sua realizzazione.
Per questi motivi il Consiglio Direttivo dell'associazione, sta valutando la possibilità di calendarizzare l'evento a cadenza biennale per meglio ottimizzare le risorse e mantenere alto il livello qualitativo ed organizzativo della rappresentazione».
La notizia ha inevitabilmente provocato delusione tra i Ravellesi e i numerosi affezionati dei paesi limitrofi legati a uno degli eventi più attesi della Pasqua in Costa d'Amalfi.
Contattato lo storico regista e anima della rappresentazione, Alfonso Mansi, si è detto profondamente amareggiato preferendo non rilasciare ulteriori dichiarazioni.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102018109
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...