Tu sei qui: CronacaRavello: 18-19 maggio un weekend di concerti all’Annunziata
Inserito da (ranews), giovedì 17 maggio 2018 18:15:25
I "recital per violoncello solo" compaiono sempre più frequentemente nelle stagioni concertistiche in quanto realizzano una delle esperienze più gratificanti sia per l'ascoltatore che per il violoncellista. Nel nostro caso Filippo Tortia, che terrà il suo concerto venerdì 18 maggio all'Annunziata alle 21. Il recital del violoncellista torinese inizia con una delle sei Suite di Johann Sebastian Bach. Fu infatti proprio J.S. Bach, universalmente considerato uno dei più grandi geni nella storia della musica, a proporre le prime composizioni per violoncello solo. La Suite n.4 BWV 1010 presenta un Preludio di vaste proporzioni, caratterizzato da una grandiosa inventiva strumentale: a una prima parte di regolare svolgimento metrico, vigorosamente accentata nel suo saltellare da una nota all'altra degli accordi spezzati in cui si articola, segue una serie di episodi caratterizzati dall'alternarsi di riprese dello spunto ritmico iniziale con vere e proprie cadenze virtuosistiche. Dopo Bach si passa, con forte contrasto direttamente ai compositori del Novecento storico, con Paul Hindemith (Suite op.25 n.3), Gaspar Cassadò (Suite), György Ligeti (Sonate). In conclusione, "Alone" del musicista palermitano contemporaneo Giovanni Sollima.
Protagonista del concerto di sabato 19 maggio è, invece, Claude Debussy a cui è dedicata l'intera serata. Il pianista calabrese Alessandro Marano proporrà alcuni dei capolavori più famosi del compositore francese come i Deux Arabesque - composizioni giovanili del 1888 che risentono degli studi bachiani da parte dell'autore, pur tra evidenti innovazioni armoniche e ritmiche nella disposizione dei vari accordi - e la Suite Bergamasque, di cui il terzo movimento "Clair de lune", liberamente ispirato all'omonima poesia di Paul Verlaine, è sicuramente una delle pagine più note dell'intera produzione musicale di Debussy. Si tratta di fama meritata, anche grazie alle sonorità magiche e incantate, che avvolgono l'ascoltatore in una specie di dimensione onirica.
In programma inoltre i due preludi "Danseuses de Delphes" e "Minstrels", "Le petit Nègre", "Children's corner" e "L'Isle Joyeuse".
L'intera programmazione 2018 - sempre curata dal musicista amalfitano Antonio Porpora Anastasio - è disponibile su www.ravelloarts.org.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101015104
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...