Tu sei qui: CronacaRavello: 2 febbraio, la Candelora a San Pietro e San Matteo del Pendolo
Inserito da (Redazione), mercoledì 1 febbraio 2017 13:37:24
ll 2 febbraio la Chiesa celebra la Presentazione del Signore al Tempio di Gerusalemme, popolarmente chiamata festa della Candelora. In questa festività, che cade proprio 40 giorni dopo il 25 dicembre, è consuetudine benedire le candele, simbolo di Cristo "luce per illuminare le genti".
A Ravello, questa antichissima ricorrenza viene celebrata in due Chiese: quella Parrocchiale di San Pietro alla Costa e quella di San Matteo del Pendolo, distanti pochi metri l'una dall'altra e presso cui è venerato il culto di Maria Santissima delle Grazie.
La Candelora è anche detta "Purificazione di Maria", perché, secondo l'usanza ebraica, una donna era considerata impura per un periodo di 40 giorni dopo il parto di un maschio e aveva l'obbligo di recarsi al Tempio per purificarsi. In entrambi i luoghi di culto verranno celebrate le ultime reposizioni del Bambin Gesù.
Giovedì 2 febbraio, presso la Chiesa di San Matteo, nel rione Pendolo, la recita del Santo Rosario alle 17,30, il lucernario e la benedizione delle candele faranno da prologo alla Celebrazione Eucaristica delle 18, officiata dal parroco del Duomo, don Nello Russo. Poi la tradizionale processione con la statua della Vergine che torna nella sua chiesetta, in tutto il suo splendore, dopo l'attento restauro seguito al tentativo di furto dell'ottobre 2014 sventato per miracolo. Al termine l'immancabile momento conviviale organizzato dai residenti della zona.
Presso la chiesa di San Pietro alla Costa recita del Santo Rosario alle 17,30 e Santa Messa alle 18 che sarà celebrata da don Raffaele Ferrigno. Poi la benedizione delle candele, la processione del simulacro della Vergine accompagnata dalle melodie pastorali degli zampognari. La serata si concluderà con un momento conviviale e la consegna del pane benedetto.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100628105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...