Tu sei qui: CronacaRavello a misura di bambino, nel week-end in piazza c'è il Villaggio di Babbo Natale
Inserito da (Redazione), martedì 13 dicembre 2016 13:55:36
Sabato 17 e domenica 18 dicembre la piazza Vescovado si trasformerà nel mega Villaggio di Natale per la felicità di tutti i bambini. Dalle 10 alle 17 piccini (e anche grandi) saranno da elfi e aiutanti di Babbo Natale in un viaggio di conoscenza ed emozione: dalla letterina dei desideri per costruire la "Ravello che vorrei", ai laboratori per sfornare dolci e biscotti, fino a quelli per costruire eco-regali con materiali di riciclo e decorazioni natalizie con materiali naturali. Infine l'area illustrativa per conoscere gli usi e i costumi del Natale nel mondo.
Tra gli spazi del Villaggio non mancherà l'angolo in cui si potranno ascoltare, rigorosamente sotto le coperte, le storie attorno al camino, brulicanti di fantasia!
O ancora l'area in cui costruire, insieme alle famiglie, il grande Albero della Partecipazione al quale appendere le letterine dei desideri per realizzare insieme una città a misura di bambino.
Ravello Special Christmas s'inserisce nel progetto di Ravello per Bimbi intrapreso dall'Amministrazione Comunale con Campania per Bimbi. A coordinare le attività saranno alcune delle principali realtà aderenti alla rete di Campania per Bimbi: il centro di cultura ludica Melagioco, Il mondo di Naty e la Fabbrica del Divertimento.
La partecipazione alle attività è gratuita.
Per informazioni: info@campaniaperbimbi.it - tel. 393 9824709.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106923108
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...