Tu sei qui: CronacaRavello, al via stasera la stagione concertistica da camera
Inserito da (Redazione), venerdì 3 aprile 2015 11:01:08
Prende il via stasera, venerdì 3 aprile, la stagione concertistica da camera della Ravello Concert Society. Le porte del meraviglioso Complesso Monumentale dell'Annunziata, simbolo di Ravello nel mondo, si riapriranno alla grande musica classica, sempre amata dai viaggiatori di tutto il mondo che preferiscono Ravello e la Costa d'Amalfi.
Ad inaugurare il programma 2015 sarà ancora il pianista Fabrizio Romano con un recital piano (inizio ore 19,00) che ripropone sul Gran Coda Kawai da concerto, brani di Bach e Brahms (clicca qui per scaricare l'intero programma). Per l'occasione la concert hall ospita, fino a giugno, la mostra dell'artista napoletano Vittorio Petito.
Novità di questa edizione è l'anticipazione dell'orario di inizio dei concerti in programma in primavera e autunno alle 19.00, così da permettere agli spettatori di usufruire dei bus di linea al termine degli spettacoli.
I concerti domenicali, invece, si svolgeranno presso il nuovo Ravello Art Center, una sala integrata a pochi passi da piazza Vescovado in uno spazio espositivo facilmente accessibile, realizzata negli ambienti della ex cantina Gran Caruso, le location che ospiteranno l'oramai celebre rassegna.
Sono stati circa 1700 gli eventi offerti dal 1986 ad oggi dalla Ravello Concert Society, il cui palinsesto gode dell'alto patronato del Presidente della Repubblica: in quasi trent'anni di laboriosa e professionale attività del maestro ravellese Pasquale Palumbo (autore, tra le altre intuizioni, del celebre Concerto all'alba dell'11 agosto e del Marathon Concert), coadiuvato dal direttore Paola Amato, la Società dei Concerti ha proseguito il solco della tradizione musicale legata a Ravello, permettendole di ricevere la dovuta visibilità nel campo della musica internazionale.
Le regioni di provenienza degli artisti, che si esibiscono nella Città della musica (Campania con le vicine Calabria, Puglia e Basilicata), fanno della serie di eventi un piccolo "Festival del Sud", che dimostra come, grazie alla sinergia con gli operatori turistici e ad una attenta promozione, sia ancora possibile "fare numeri", movimentando flussi turistici verso la Costiera Amalfitana (soprattutto nei periodi di bassa stagione) anche senza ricorrere a congrui finanziamenti pubblici e sponsorizzazioni private.
I cultori della musica classica e gli appassionati di tutto il mondo potranno prenotare gli eventi in calendario fino al 31 ottobre, acquistando i biglietti anche online al sito web www.ravelloarts.org .
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102412101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...