Tu sei qui: CronacaRavello Concert Society, 6 giugno il suggestivo programma de pianista Marco Grieco
Inserito da (Redazione), martedì 5 giugno 2018 08:38:45
Nell'ambito della rassegna di musica da camera della Ravello Concert Society, mercoledì 6 giugno, nel complesso monumentale dell'Annunziata di scena il pianista Marco Grieco che presenta un programma intenso e suggestivo. Anche Grieco comincia il suo recital con Bach di cui esegue - trascitto da Ferruccio Busoni il Corale "Nun Komm der Heiden Heiland" BWV 659, il nono dei diciassette corali compresi nel cosiddetto Autografo di Lipsia, un fascicolo che Bach allestì negli ultimi anni della sua vita, probabilmente in vista di una pubblicazione. Nella piano transcription by Ferruccio Busoni.
Il pianista pugliese, dopo due pietre miliari del repertorio pianistico classico, la sonata "Tempesta" di Beethoven e lo scherzo n. 2 op. 31 di Chopin, dedica la parte finale del suo concerto a Liszt, di cui è esecutore rinomato per tecnica ed esuberanza: in programma Après une lecture du Dante, Mephisto Waltz e e la Parafrasi sul Rigoletto.
Après une Lecture de Dante: Fantasia quasi Sonata è una sonata in un unico movimento, composta da Franz Liszt nel 1849. È stata pubblicata per la prima volta nel 1856 come parte del secondo volume degli Années de pèlerinage (Anni di Pellegrinaggio). Viene considerata uno dei brani più difficili del repertorio pianistico. Ultimo brano della raccolta, "Après une lecture du Dante", prende il motivo ispiratore dalla Divina Commedia, un testo molto amato da Liszt, per una raffigurazione sonora di tre momenti tipici del poema: l'inferno, l'angosciosa supplica dei dannati e l'episodio di Paolo e Francesca. L'intero movimento, che si articola in più tempi, ha l'ampiezza e il respiro di una vera e propria Sonata.
Mephisto Waltz si riallaccia ad un mito letterario che affascinò profondamente Liszt, quello di Faust e del diavolo che lo seduce e lo perde, Mefistofele. L'uomo che, per ottenere la conoscenza, vende al diavolo la sua anima, in qualche misura rispecchia la personalità del compositore, e costituiscse un tema onnipresente tra gli artisti romantici, letto, meditato e rielaborato in poesia, in pittura e in musica.
Rigoletto Paraphrase: Dall'opera di Verdi, andata in scena a Venezia nel 1853, Liszt prende una delle pagine chiave, il grande quartetto dell'atto terzo «Bella figlia dell'amore». Nell'originale le quattro voci si integrano vicendevolmente, pur mantenendo una indipendenza che definisce il carattere di ciascuno dei personaggi. Nella parafrasi il pianoforte mantiene l'indipendenza e l'interrelazione delle linee, ma le arricchisce con le più ingegnose risorse della tecnica pianistica, in un cimento trascendentale.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107213106
In seguito all'ennesimo episodio di violenza registrato stamattina a Salerno ai danni di un autista di Busitalia Campania che, mentre era in servizio, è stato brutalmente aggredito nei pressi della fermata di via Vinciprova da un individuo già noto alle forze dell'ordine, le organizzazioni sindacali...
Questa mattina, un episodio di normale manutenzione ha creato momenti di apprensione a Maiori. Durante un intervento di pulizia in Corso Reginna, gli operai incaricati di rimuovere alcune piante, cresciute sul cornicione dello stabile che un tempo ospitava la sede comunale, hanno inavvertitamente causato...
Ennesima aggressione ad un conducente di Busitalia. L'uomo, stando alle notizie arrivate in redazione, è stato aggredito barbaramente da un extracomunitario al capolinea di Vinciprova, a Salerno. L'incidente è avvenuto nei pressi della fermata, dove l'autista sarebbe stato attaccato senza preavviso....
Nell'ambito di attività investigative dirette da questa Procura della Repubblica, in data odierna, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare dell'obbligo di dimora, emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli, nei confronti...