Tu sei qui: CronacaRavello, consegnate nuove schede a residenti parcheggio
Inserito da (Redazione), giovedì 7 dicembre 2017 12:51:42
Il Comune di Ravello ha assegnato nuove tipologie di tessere ai residenti dell'area parcheggio sottostante piazza Vescovado che avevano ricorso in giudizio.
La consegna delle schede "aperte" (con le quali ingresso e uscita non saranno subordinate) è avvenuta nei giorni scorsi, per effetto dell'ordinanza numero 13029 emessa dal Tribunale di Salerno il 18 ottobre scorso (giudice designato Ilaria Bianchi) con la quale imponeva il ripristino delle modalità di accesso, illimitato, ai cittadini residenti presso l'area parcheggio regolamentata da sbarra automatica.
Il Tribunale di Salerno aveva accolto il ricorso avverso il Comune di Ravello e la Compark s.r.l., da parte di nove residenti (difesi dall'avvocato Pasquale Capriglione) che denunciano di non avere più libero accesso in auto alle proprie abitazioni come nel passato. Gli ingressi alla più estesa area di sosta pubblica di Ravello, intorno alla quale insistono varchi carrabili di proprietà private, è regolata da sbarra automatica che disciplina la sosta a pagamento, con l'accesso gratuito per le auto dei residenti consentito attraverso l'utilizzo di una scheda magnetica. Se nel passato veniva consentivano un accesso illimitato, ossia di entrare più volte, utilizzando la medesima scheda magnetica, dalla scorsa primavera gli ingressi sono stati limitati, con le entrate che dovevano necessariamente corrispondere alle uscite. Un provvedimento, voluto dal Comune di Ravello, non gradito dai residenti, unitisi per il giudizio.
Inoltre il Tribunale aveva condannato il Comune di Ravello al pagamento della metà delle spese di giudizio «che si liquidano, nel loro complessivo ammontare, in euro 286,00 per esborsi ed euro 3.834,00 per competenze, oltre iva cpa e rimborso per spese generali come per legge, da distrarsi a favore del procuratore dichiaratosi intestatario, con compensazione della residua metà».
Intanto, con delibera numero 146 del 30/10/2017, la Giunta Comunale formata dal sindaco Salvatore Di Martino e dall'assessore Natalia Pinto (risultava assente l'altro componente l'esecutivo, il vicesindaco Ulisse Di Palma) ha autorizzato il Sindaco «alla costituzione del Comune di Ravello per proporre reclamo».
Per la difesa in giudizio il Comune di Ravello ha conferito l'incarico di assistenza legale, l'avvocato Maurizio Monina di Salerno.
Leggi anche:
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105816109
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...