Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello: continuano a piovere pietre a San Cosma, nessun provvedimento serio da ottobre

Cronaca

Ravello: continuano a piovere pietre a San Cosma, nessun provvedimento serio da ottobre

Inserito da (Redazione), lunedì 18 dicembre 2017 18:10:58

RAVELLO - Se Via San Cosma resta chiusa dal 6 ottobre scorso per caduta massi, i distacchi dal costone roccioso continuano. In seguito alle piogge e al forte vento dei giorni scorsi diverse pietre sono state rinvenute sulla strada pedonale dopo la piazzetta.

Tanto da far scattare nuovamente la paura tra i residenti che continuano a percorrere la strada. Nella giornata di ieri l'ispezione di alcuni agenti della Polizia locale che hanno verbalizzato quanto appurato. Ma il rischio rimane, anche perché il tratto di strada in questione è normalmente percorso da residenti e turisti, col Comune di Ravello che, oltre ad ordinare lavori di messa in sicurezza alla proprietà dei costoni, La Rondinaia, si è limitato a emanare l'ordinanza e ad affiggerla su alcune reti di delimitazione apposte simbolicamente in piazzetta.

A poco sono serviti i lavori di bonifica del costone roccioso che insiste sulla piazzetta con il disgaggio dei corpi in bilico: già due mesi fa si immaginava il fissaggio di apposite reti paramassi su tutta la parete che va dal fronte di Villa Cimbrone - dal quale di sono verificati distacchi nei terreni privati - alla piazzetta.

Ora dal Comune di Ravello si attende un intervento perentorio, persino un ipotetico intervento in danno qualora i tempi dovessero ulteriormente dilatarsi, prima che possa accadere l'irreparabile.

«Non è possibile che si continui a far finta di nulla - ci dice un residente - il problema c'è ed è più grave di quanto si possa pensare. Il Comune deve intervenire e non lavarsene le mani. A rischio è l'incolumità di tutti».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102221105

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno