Tu sei qui: CronacaRavello, da giovedì a domenica tre appuntamenti con "La Meglio Gioventù"
Inserito da (Redazione), mercoledì 8 maggio 2019 12:11:52
"La meglio gioventù" dei conservatori continua ad essere protagonista a Ravello. Da giovedì a domenica tre gli appuntamenti in cartellone organizzati dalla Fondazione Ravello:
Giovedì 9 maggio (ore 19) all'Auditorium Oscar Niemeyer sarà di scena l'ensemble di fiati del Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento diretto da Gianluca Camilli con un programma molto interessante per la presenza dello spettacolare Concerto per violoncello e orchestra di fiati di Friedrich Gulda, geniale pianista e compositore austriaco che aveva fatto dell'eccentricità uno stile di vita e del gusto per la provocazione una personalissima cifra musicale. A completare il concerto "Little Threepenny Music", Suite dall'Opera da Tre Soldi per Orchestra di Fiati di Kurt Weill. Gianluca Giganti sarà il violoncello solista.
Venerdì 10 maggio (ore 19) primo appuntamento nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, che a dispetto del nome, identifica i giardini ai piedi della Torre Maggiore. Sul palco l'Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana sempre del Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento. Le voci soliste (Maria Carmela Tufanisco e Domenico Di Marzo) faranno rivivere testi immortali quali Palomma e notte, Tu si na cosa grande, Era de maggio, 'I te vurria vasà, Guapparia e ancora Dicitencello vuje, Voce 'e notte e L'ultima tarantella.
A chiudere il poker musicale, domenica 12 maggio (ore 19) sempre in Villa Rufolo i Dirty Six, sestetto che riunisce alcuni dei maggiori esponenti del jazz italiano docenti al Conservatorio ‘Giuseppe Martucci' di Salerno (la band è rafforzata anche dalla presenza da musicisti esterni al conservatorio): Claudio Filippini al piano, il sassofonista Daniele Scannapieco, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Roberto Schiano al trombone, Tommaso Scannapieco al basso elettrico e contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria.
Per info: tel. 089 858 422.
Giovedì 9 maggio
Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00
Ensemble di fiati del Conservatorio di Musica
‘Nicola Sala' di Benevento
Direttore Gianluca Camilli
Gianluca Giganti, violoncello
Musiche di Gulda, Weill
Ingresso libero
Venerdì 10 maggio
Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.00
Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana
Conservatorio di Musica ‘Nicola Sala' di Benevento
Maria Carmela Tufanisco, Domenico Di Marzo, voci
Luigi Ottaiano, flauto; Domenico De Matteis, 1° mandolino;
Anthony Palermo, 2° mandolino; Annalisa Palermo, mandola
Verena Rizzo, basso; Antonio Toto, chitarra
Lorenzo Cirocco, fisarmonica; Dario Mennella, percussioni
Biglietto di ingresso alla villa
Domenica 12 maggio
Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘Giuseppe Martucci' di Salerno
Dirty Six
Tommaso Scannapieco, contrabbasso
Daniele Scannapieco, sax
Lorenzo Tucci, batteria
Claudio Filippini, pianoforte
Gianfranco Campagnoli, tromba
Roberto Schiano, trombone
Biglietto di ingresso alla villa
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10699103
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...