Tu sei qui: CronacaRavello, domenica 30 luglio concerto d'organo in Duomo con Attilio Parisi e Luigi Falcini
Inserito da (Redazione), venerdì 28 luglio 2017 16:58:07
Archiviato il successo del grande concerto che il Maestro Juan ParadellSolé, organista titolare della Cappella Musicale Pontificia "Sistina" e primo organista emerito della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore in Roma ha tenuto martedì scorso, il Duomo di Ravello si prepara a vivere un altro straordinario evento.
Domenica 30 luglio, alle 21.45, suggestivo concerto d'organo solo e organo e voce che vedrà l'esibizione dei maestri Attilio Parisi alla Consolle del Monumentale Organo e Luigi Falcini come Tenore.
Organista titolare della chiesa carmelitana "Santa Teresa" di Torre del Grego e Laureato in Medicina come pediatra, Parisi ha conseguito il diploma in Organo Contrappunto e Fuga con il Maestro Gianfranco Manfra e il diploma in Organo e Canto Gregoriano con il Maestro Mons. Vincenzo de Gregorio, giàdirettore del Conservatorio "San Pietro a Maiella" di Napoli, attualmente preside del Pontificio Consiglio di Musica Sacra, che nel 2010 inaugurò l'organo monumentale del Duomo di Ravello.
Il tenore Luigi Falcini, invece, hapartecipato al Festival Rossiniano a Wildbad in Germania e ha inciso diversi dischi fra i quali " Musiche delle principesse Capece - Minutolo". Durante il concerto saranno eseguiti famosi brani di sola musica organistica per permettere di ascoltare i tanti colori dei registri del Monumentale Organo del Duomo di Ravello e brani che vedranno l'esibizione del suggestivo binomio organo e voce.
Un altro evento di grande prestigio e di sicuro richiamo per i cultori della grande musica.
Joann Adolf Hasse (1699 -1738)
Largo e Minuetto dalla sonata in sol maggiore (Organo)
Nicola Clérambault (1676-1747)
Basse et Dessus de Trompette (Organo)
Francesco Durante (1684-1755)
Vergin tutto Amor (Tenore e Organo)
Joann Sebastian Bach (1685-1750)
¨ Preludio al Corale "Dove debbo io rifugiarmi" in trio (Organo)
¨ Tripla fuga in mi bemolle maggiore a 5 voci BWV 552 (Organo)
Licino Refice (1883-1954)
Adoro te devote (Tenore e Organo)
Marco Enrico Bossi (1861-1925)
Chant du Soir (Organo)
Leon Boellmann (1862-1897)
Toccata dalla Suite Gothique (Organo)
Pietro Magri (1873-1937)
Cor Jesu (Tenore e Organo)
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108122105
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...