Tu sei qui: CronacaRavello e la magia del Concerto all'Alba [FOTO]
Inserito da (Redazione), venerdì 11 agosto 2017 09:09:38
Il Mattino di Grieg suonato dall'orchestra sul Belvedere di Villa Rufolo mentre il sole del nuovo giorno sorge dal Monte Falerzio. Anche quest'anno il Concerto all'Alba è stato capace di riproporre nuove, sensazionali emozioni con la musica che, nascendo dal silenzio delle tenebre, ha scandito l'irrompere dei primi bagliori del giorno.
Il concerto, divenuto un vero e proprio must del palinsesto del Ravello Festival, ha registrato, come da tradizione, il sold out.
Quest'anno sul palco della Città della Musica, per la prima volta, il maestro Oleg Caetani che ha diretto l'Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi.
Caetani per Ravello ha scelto tre pagine molto note della letteratura sinfonica del XIX secolo.
Dopo l'immancabile omaggio a Richard Wagner, nume tutelare del Festival, con uno dei brani sinfonici più famosi tratti dall'Anello del Nibelungo (dal prologo e dal primo atto - scena sesta - del Crepuscolo degli Dei), l'Alba e il viaggio di Sigfrido sul Reno, è stata eseguita l'Ouverture del Guillame Tell, l'ultimo e più grande capolavoro di Rossini.
A chiudere, la Sinfonia n. 5 in do minore Op.67 di Beethoven. Gli applausi scroscianti del pubblico hanno richiamato il maestro in pedana per ben quattro volte. Tra i bis, immancabile il tradizionale Mattino di Grieg.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100425102
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...