Tu sei qui: CronacaRavello, i primi dieci anni della Confraternita: eletto nuovo Direttivo
Inserito da (Redazione), domenica 3 giugno 2018 09:49:40
Nella serata di ieri, 2 giugno, la Confraternita del SS. Nome di Gesù e della Beata Vergine del Monte Carmelo ha ricordato il primo decennio di attività (2008-2018) con una solenne celebrazione eucaristica presieduta da Don Angelo Mansi e con un momento commemorativo nel quale sono state ripercorse le tappe salienti dell'impegno del sodalizio.
Al termine della celebrazione, i confratelli si sono recati presso la Cappella di San Pantaleone per il canto del Veni Creator e la monizione dell'Assistente Spirituale.
Successivamente, nella Pinacoteca del Duomo, si è svolta l'assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche associative per il triennio 2018-2021.
Presieduto da Don Angelo Mansi, delegato dell'Ordinario diocesano, il consesso ha riconfermato Roberto Lucibello quale priore.
Insieme con lui sono stati eletti Carmelo Gennaro alla carica di primo assistente ed Elisa Fasanella nel ruolo di secondo assistente.
Nel ringraziare l'Assemblea per la fiducia riposta nella sua persona, il Priore ha auspicato un percorso condiviso e collaborativo per lavorare uniti nella crescita della Confraternita e della Comunità.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107417109
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...