Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, la storia d'amore tra Marinella Rufolo e Riccardo Coppola in un musical: "Rebellum"

Cronaca

Ravello, la storia d'amore tra Marinella Rufolo e Riccardo Coppola in un musical: "Rebellum"

Ogni martedì e venerdì nella millenaria Chiesa di San Giovanni del Toro a Ravello

Inserito da (Redazione), venerdì 21 settembre 2018 11:07:47

Una storia d’amore nella Ravello del 1300, in cui due delle famiglie patrizie, i Rufolo e i Coppola, si contendevano il potere. Guglielmo, ultimo dei templari sopravvissuto alla persecuzione delle truppe di Francia, trova riparo presso il suo paese natio portando con sè un misterioso oggetto di nome "Rebellum", ultimo segno del potere alchemico templare. Dopo anni di anonimato, Guglielmo viene riconosciuto da Ludovico, divenuto inquisitore della Sacra Romana Chiesa e intenzionato a eliminare del tutto i templari. Per risolvere il conflitto tra i casati, la giovane Marinella Rufolo viene promessa in sposa a Filippo, primogenito dei Coppola. L’arrivo del misterioso giovane Riccardo, che conquisterà il cuore di Marinella, cambierà i progetti delle famiglie. Riccardo cercherà di conquistare Marinella grazie all’aiuto di Tessa e Beldie, due misteriose streghe.

Tutto questo è "Rebellum - Storia di un amore eterno", il nuovo musical epico scritto, diretto e interpretato da Ario Avecone, in scena da stasera (21 e 15), ogni martedì e venerdì nella millenaria Chiesa di San Giovanni del Toro a Ravello fino al 12 ottobre.

 

«Era arrivato il momento di confrontarsi con una nuova storia, un nuovo genere, un nuovo spettacolo immersivo - ci dice Avecone -. Per questa prima stagione di lancio presenteremo un numero ridotto di repliche, sette in tutto, per poi ripartire il prossimo anno con sei mesi di attività». «Rebellum è molto diverso da Amalfi 839 AD – ci confida - anche se ne conserva l'idea innovativa di allestimento, che ci ha dato tanta visibilità e tanti successi. Così come per l'Arsenale di Amalfi, in Rebellum abbiamo scelto, grazie alla disponibilità della Curia Arcivescovile di Amalfi/Cava e del parroco Don Angelo Mansi, una chiesa dall'inaspettata minimale bellezza come location dove rappresentare la storia. La chiesa dell'antica aristocrazia che probabilmente fu proprio una delle sedi dove si svolsero gli eventi».

Una storia ispirata e tratta liberamente dal testo di Salvatore Ulisse Di Palma e Giuseppe Gargano "Marinella Rufolo e Antonio Coppola: una storia d'amore del trecento amalfitano". Partendo infatti da questa sorta di Romeo e Giulietta del Sud, Rebellum racconta di intrighi e misteri, dove l'autore ha lasciato ampio spazio alla propria fantasia e immaginazione.

«Ravello è una città magica e merita uno spettacolo altrettanto magico – spiega Avecone - . Così partendo dall'antica rivalità tra il casato dei Rufolo e quello dei Coppola, la storia si sviluppa con tantissimi colpi di scena, in un'ora e venti di melodie e parole».

Le musiche, scritte a quattro mani con Susanna Giordano, spaziano dal pop-rock alla sinfonica, dove la sensazione di trovarci non solo davanti ad uno spettacolo teatrale, ma piuttosto alla teatralizzazione di un film o di una serie tv a tema storico, è davvero forte e tangibile in ogni momento della rappresentazione. Lo spettacolo è cantato e recitato in italiano, ma sono presenti degli schermi in cui gli ospiti stranieri potranno seguire i sottotitoli in lingua inglese, senza perdere nemmeno un momento della storia. Uno spettacolo dalle mille sfaccettature e i tanti personaggi, dove però grande spazio viene lasciato all'amore contrastato dei due giovani protagonisti della storia, interpretati da Martina Bianca Cenere e Giovanni Quaranta.

Il cast* è costituito dagli interpreti di Amalfi 839AD ma anche da tanti nuovi artisti provenienti da diverse parti d’Italia. La ricchezza dei costumi, degli effetti scenici e luminosi, il cui disegno è stato effettuato da Alessandro Caso, rende Rebellum sicuramente un nuovo appuntamento imperdibile dell'offerta culturale della Costiera Amalfitana.
Per informazioni e prenotazioni tel. 334 9177 814 biglietti acquistabili online www.rebellum.it

*CAST & CREW
Marinella: Martina Bianca Cenere
Riccardo: Giovanni Quaranta
Frate Guglielmo: Ario Avecone
Ludovico da Sulmona: Antonio Melissa
Isabella: Susanna Giordano
Beldie: Myriam Somma
Tessa: Elena Vollaro
Ruggero: Vincenzo Oddo
Lucrezia: Diletta Acanfora
Igor: Antonio Speranza
Filippo: Jacopo Siccardi
Lamia: Sara Robustelli
Argo: Mattia Ruocco
Anima: Cassandra Pepe (cover Marinella)

"Rebellum - Storia di un amore eterno"

scritto e diretto da Ario Avecone
Musiche di Ario Avecone e Susanna Giordano
Carpenteria scenica: Marcello Del Prete e Giuseppe Palermo
Disegno costumi: Myriam Somma
Sartoria: Laura Borrelli
Aiuto Regia: Antonio Melissa
Disegno Luci: Alessandro Caso e Ario Avecone
Tecnici Audio/Luci: Antonino Mastellone, Enzo Siani, Eduardo Cretaglia
Booking: Rosanna Milano
Fotografia: Adriano Criscuolo Photoacris, Andrea Gallucci B&B Photos, Giuseppe Proto
Accoglienza: Rosanna Milano, Bonaventura Esposito, Roberta Tajani

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102238105

Cronaca

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

Cronaca

Pasqua e Pasquetta: il bilancio dei controlli della Polizia in Provincia di Salerno

Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno