Tu sei qui: CronacaRavello, pastore aggredito: condizioni stabili ma prognosi resta riservata
Inserito da (Redazione), martedì 27 giugno 2017 20:00:08
Sono stazionarie le condizioni di R.I., il 38enne pastore di Ravello barbaramente aggredito domenica scorsa tra le montagne di Sambuco.
L'uomo attualmente si trova sotto osservazione presso il reparto di Chirurgia d'urgenza dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. E' cosciente ma la prognosi resta riservata. L'emorragia cerebrale e le contusioni polmonari provocate dalle bastonate e dai colpi inflittigli si sarebbero stabilizzate, ma i medici non escludono la possibilità d'intervenire chirurgicamente qualora ve ne possa essere necessità.
Per una piena valutazione del caso da parte dell'Autorità Giudiziaria si attende che sia sciolta la prognosi.
Intano i due presunti autori della feroce aggressione, due fratelli di Scala di 24 e 17 anni, fortemente sospettati di aver commesso il fatto, sono stati denunciati a piede libero lesione personale aggravata.
Leggi anche:
Raid nelle montagne di Ravello: pastore massacrato di botte per un montone
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107835100
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...