Tu sei qui: CronacaRavello, piazza ostaggio di turisti ubriachi dopo matrimoni. Don Angelo alza la voce e Sindaco convoca titolari dei bar
Inserito da (Redazione), martedì 24 luglio 2018 10:20:38
Un malcostume ormai generalizzato che sta diventando quasi una consuetudine. E così Ravello, patria del turismo d'élite, in preda alle intemperanze e schiamazzi notturni post party nuziali. Piazza Vescovado terra di nessuno. Troppe le lamentele dagli abitanti il centro storico, finanche il parroco Don Angelo Mansi ha più volte invitato il sindaco Salvatore di Martino ad adottare le necessarie iniziative volte a contenere il fenomeno. Perché si è oramai toccato il fondo dopo l'ultimo intollerabile episodio di eccessi registrato nella notte tra sabato e domenica ai tavoli di un bar di piazza Vescovado. L'ennesima notte di baccano, tra le due e le tre del mattino, con protagonisti un gruppo di stranieri ubriachi e inarrestabili.
Ieri pomeriggio il primo cittadino è corso ai ripari convocando d'urgenza i titolari dei cinque bar della piazza, invitandoli al senso di responsabilità, ad essere i primi tutori del decoro delle basilari regole comportamentali a tutela della tranquillità che Ravello ha sempre saputo garantire. Dopo i provvedimenti attuati per lo sparo dei fuochi d'artificio e il procacciamento di clienti da parte delle attività commerciali Di Martino si trova a far fronte a questa annosa problematica. Nel settembre del 2007 destò clamore la ferma decisione dell'allora sindaco Paolo Imperato (Di Martino era vice) di proibire la somministrare bevande alcoliche durante le ore serali vietandone la vendita ed il consumo da mezzanotte presso i bar, i ristoranti e gli alberghi. Provvedimento che scatenò reazioni contrarie dell'allora opposizione. L'anno seguente lo stesso sindaco Imperato fermò sul nascere un maldestro tentativo di consentire brindisi e buffet nuziali all'interno di Villa Rufolo.
Il vero spirito di Ravello confuso con l'alcol
Ad alzare la voce, stavolta, è soprattutto il parroco Don Angelo Mansi. La sua canonica, di fianco al Duomo, affaccia proprio sulla piazza. «Nella notte tra domenica e lunedì sotto casa mia baccano di stranieri che non la smettevano - ci ha detto Don Angelo - Ho atteso pazientemente, per tante notti dall'inizio dell'estate, che si facessero le 2 per poter dormire, ma, come l'altra notte, si è andati oltre. Ho avvisato a più riprese le autorità pubbliche. Piazza Duomo continua ad essere, ogni notte, terra di tutti e di nessuno».
«Come il Parroco di Ravello deve affrontare la giornata con poche ore di riposo? Ora basta. In questa settimana di San Pantaleone non posso affrontare la giornata con tre ore e mezza di riposo» ha chiosato con rammarico Don Angelo.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103448101
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...
È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...
Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...