Tu sei qui: CronacaRavello: prima collocato e poi rimosso, fa discutere l’albero di Natale in piazza /FOTO
Inserito da (Redazione), mercoledì 30 novembre 2016 11:20:04
Minuto e spennato. Così si presentava l'abete collocato questa mattina al centro di piazza Vescovado per essere addobbato ad albero di Natale. Le foto sono subito finite su Facebook scatenando ironia mista a repulsione da parte di alcuni cittadini ravellesi che non credevano ai propri occhi. Perché, per tradizione, l'abete della piazza è sempre stato attentamente selezionato, nei vivai, con caratteristiche specifiche: elegante e d'alto fusto.
Ma nella tarda mattinata, come per magia, l'albero è sparito, rimosso dagli stessi operai che poche ore prima l'avevano sistemato.
UN ERRORE DI COLLOCAZIONE. E' quanto fanno sapere da Palazzo Tolla. Sarebbero in tutto sei gli alberi prenotati dal Comune di Ravello, cinque di dimensioni medie per le frazioni e uno, più grande, per la piazza. Stando a quanto riferito, quello di stamani era destinato a un'altra zona. Si attende, ora, il "vero" albero.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109335100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...