Tu sei qui: CronacaRavello. Processo assessore Fiore: ascoltato maresciallo Marsico, udienza rinviata a 15 gennaio
Inserito da (redazionelda), martedì 15 settembre 2015 17:37:49
Si è tenuta questa mattina, preso il Tribunale di Salerno, la prima udienza del processo a carico del geometra Nicola Fiore, assessore del Comune di Ravello, e altre due persone che nel 2010 sono stati ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di abuso d'ufficio e falso ideologico, in relazione al rilascio di un permesso di costruire in sanatoria (il numero 25/2010) a una villa con vista sul mare. Fiore, lo ricordiamo, all'epoca dei fatti rivestiva il ruolo di consigliere comunale
Ascoltato il solo Alfonso Marsico, il maresciallo del Comune di Ravello tra i testi del processo. L'udienza è stata rinviata al 15 gennaio 2016, data in cui saranno sentiti i consulenti tecnici del Pubblico Ministero e delle parti e in cui sarà disponibile tutta la documentazione tecnico-amministrativa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103523102
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...