Tu sei qui: CronacaRavello: restaurata edicola votiva a San Martino, un simbolo di fede che risplende /FOTO
Inserito da (Redazione), mercoledì 15 giugno 2016 13:33:46
RAVELLO - Una testimonianza di fede autentica quella di sabato scorso a San Martino in occasione della presentazione dei lavori di restauro dell'edicola votiva della "Crocevia". Tanti residenti, specie anziani, che a quel Cristo hanno invocato più grazie all'emblema storico della via dove si congiungono tre rioni storici di Ravello, quando vivere era un vero e proprio atto di coraggio.
La cappella, con ogni probabilità edificata ai primi del novecento (nella foto prima del restauro), è situata, infatti, lungo l'antica pedonale nel punto cruciale che congiungeva Ravello con Sambuco e con la zona del Monte Brusara. In una cartolina degli anni venti l'immagine del Cristo viene definita come "miracolosa".
Alla cerimonia religiosa presieduta dal parroco Don Carmine Satriano erano presenti l'ingegner Giuseppe Mormile, presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana che ha finanziato l'intervento e l'avvocato Paolo Imperato nella qualità di presidente dell'associazione culturale Ravello Nostra che ha sostenuto la lodevole iniziativa.
Gli interventi più significativi all'immagine del Cristo dipinta ad olio sulla croce in metallo, a cura del restauratore professionista Luigi Criscuolo. I lavori sono stati eseguiti dalle imprese "Edil cotto" di Sergio Ruocco per le opere edili; Ferdinando Gambardella per le opere lignee; Salvatore Annarumma per la pitturazione; la "STE" di Aniello Esposito per la parte elettrica e infine Graziella Torre per la realizzazione della targa ceramica apposto in ricordo.
Mormile, che ha ringraziato tutti coloro che hanno offerto un contributo alla causa, ha sottolineato l'importanza del Rotary nella realizzazione di progetti come questo, finalizzati alla conservazione, promozione e valorizzazione delle emergenze storiche e architettoniche della Costiera Amalfitana.
«Il nostro deve essere da esempio, oltre che per altre associazioni, anche e soprattutto, per ogni singolo cittadino della nostra amata Costiera, dobbiamo preservare e tutelare tutto ciò che il signore ci ha donato, sia in ambito storico artistico che, culturale, ambientale, sociale» ha ribadito il presidente del Rotary.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100044103
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...