Tu sei qui: CronacaRavello, scoperto parcheggio abusivo nel cortile di casa: nei guai due persone [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 agosto 2020 10:05:11
Avevano realizzato un parcheggio abusivo all'interno del piazzale della loro abitazione e malgrado i sequestri degli scorsi anni, continuavano imperterriti l'attività illeciti. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Ravello, coordinati dal comandante Procolo Chiocca, sono intervenuti nella frazione di Castiglione dove, nell'ultimo periodo, avevano notato un andirivieni sospetto di vetture e bagnanti presso la residenza di un soggetto noto alle forze dell'ordine, già denunciato per questo tipo di attività. Infatti, nel 2012, il suo piazzale era già stato sequestrato poiché utilizzato come area di sosta per auto e moto.
Questa volta ad essere colto in fallo è stato il fratello del proprietario, sorpreso mentre faceva parcheggiare alcune vetture in coda fuori dalla sua rampa di accesso. Gli accertamenti svolti sul posto, con il supporto dell'ufficio tecnico del Comune di Ravello, hanno consentito di appurare che la superficie in questione era ancora sottoposta a sequestro penale e che al suo interno era anche stata costruita una piccola baracca di legno senza alcun tipo di autorizzazione.
In sosta c'erano ben 17 vetture appartenenti a bagnanti che si erano recati alla spiaggia di Castiglione. Per le violazioni accertate sono stati denunciati due fratelli, rispettivamente proprietario del fondo e gestore dell'attività illecita, per i reati di violazione di sigilli e abusivismo edilizio. Inoltre al parcheggiatore è stata elevata la sanzione di 700 euro circa per aver svolto l'attività senza alcun tipo di autorizzazione. Il giro di affari di questo parcheggio era notevole: ogni vettura fruttava ben 10 euro per la giornata e per questo sono in corso ora ulteriori verifiche in materia di lavoro irregolare e di previdenza sociale da parte degli organi preposti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109739102
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...