Tu sei qui: CronacaRavello, semafori spenti e traffico in tilt a Civita dalle 19 [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 aprile 2018 19:28:44
Semafori spenti e traffico in tilt sulla Ravello-Amalfi. Dopo le 19, a causa della disattivazione dell'impianto semaforico VIACON che regola la viabilità nel tratto più stretto della strada provinciale ex 373, da Cigliano a Civita, il traffico veicolare inevitabilmente è andato in blocco in entrambe le direzioni, provocando non pochi disagi. E dire che oggi, giornata campale per tutta la costiera nella morsa del traffico, c'era da immaginare un prolungamento dei turni di lavoro nella cabina di regia di Piazza Fontana moresca fino a quando la situazione non fosse tornata alla normalità.
E' da almeno mezz'ora che persiste il blocco con le colonne di auto in entrambi i sensi di marci che stanno sempre più aumentando.
Un vero e proprio incubo sia per i numerosi turisti che avevano pensato bene di trascorrere il ponte della festa dei lavoratori nella "Bellissima", sia per i residenti che si ritrovano imbottigliati nel traffico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109426100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...