Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello: stasera il pianista Filippo Balducci in “Water Music”

Cronaca

Ravello: stasera il pianista Filippo Balducci in “Water Music”

Inserito da (ranews), venerdì 11 maggio 2018 16:14:26

Continua la stagione musicale della Ravello Concert Society. Il pianista Filippo Balducci dedica il suo recital di stasera, venerdì 11 maggio (ore 19), al tema dell'acqua così come declinato da Debussy e Ravel (i principali esponenti dell'impressionismo musicale che caratterizzò l'inizio del 20° secolo) nonchè da Liszt e Scriabin.

Le composizioni in programma evocano infatti suggestivamente il flusso continuo dell'acqua e tale riferimento appare evidente già dai titoli: Reflets dans l'eau, Ondine, Au bord d'une source.

Secondo la tradizione, le ondine sono prive di anima (e quindi è loro precluso l'accesso al Paradiso dopo la morte), ma possono guadagnarsene una sposando un uomo mortale. Interessante appare il confronto tra i due pezzi dal medesimo titolo. Mentre l'Ondina di Debussy sembra sedurre attraverso la danza, in Ravel la troviamo cantare una melodia melanconica e accorata che sembra emergere dalle onde del mare.

Anche nel pezzo di Scriabin - contemporaneo di Debussy e Ravel, e grande ammiratore di Liszt - ritroviamo il leit-motiv dell'acqua. La Sonata op. 19 abbandona la grande forma in quattro movimenti, e adotta una costruzione più snella in soli due tempi, un ampio Andante seguito da un Presto più conciso; e questa maggiore libertà formale è resa evidente anche dal titolo di Sonate-fantaisie, che in qualche maniera si riallaccia alle tante reinterpretazioni romantiche della Sonata "al chiaro di luna" di Beethoven. Non a caso alla Sonata op. 19 l'autore premise una precisa traccia programmatica: "La prima sezione rappresenta la calma della notte su una spiaggia del sud; lo sviluppo è la buia agitazione del mare profondissimo. Il mi maggiore della sezione centrale evoca il chiaro di luna che appare, simile a una carezza, dopo il primo buio della notte. Il secondo tempo rappresenta l'ampia distesa dell'oceano agitato dopo una tempesta".

Ma già circa 50 anni prima, Franz Liszt, compositore rivoluzionario dell'era romantica, anticipava questi temi: non a caso grande fu l'influenza che il musicista ungherese ebbe su Debussy, Ravel e Scriabin. La sua seconda Ballata, ultimo brano in programma, è dedicato al mito classico di Ero e Leandro, ambientato nello stretto dei Dardanelli, anticamente chiamato Ellesponto.

Il giovane Leandro raggiungeva a nuoto tutte le notti la sua amata Ero, sacerdotessa di Afrodite, che teneva accesa una lampada per orientarlo. In una notte di tempesta il lume si spense e Leandro morì annegato. La vista del corpo senza vita dell'amato, riemerso la mattina seguente sulla riva, indusse la sacerdotessa ad uccidersi lanciandosi da una torre. La storia di Ero e Leandro, mito di amore e morte, fu molto amato dagli artisti romantici e fornisce l'orizzonte simbolico di questo brano virtuosistico, percorso da un'angosciosa fatalità.

 

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107711102

Cronaca

Cronaca

Maiori, caduta di intonaco e pietrisco durante lavori di manutenzione a Corso Reginna

Questa mattina, un episodio di normale manutenzione ha creato momenti di apprensione a Maiori. Durante un intervento di pulizia in Corso Reginna, gli operai incaricati di rimuovere alcune piante, cresciute sul cornicione dello stabile che un tempo ospitava la sede comunale, hanno inavvertitamente causato...

Cronaca

Salerno, autista aggredito al capolinea di Vinciprova: provvidenziale l'intervento dai colleghi

Ennesima aggressione ad un conducente di Busitalia. L'uomo, stando alle notizie arrivate in redazione, è stato aggredito barbaramente da un extracomunitario al capolinea di Vinciprova, a Salerno. L'incidente è avvenuto nei pressi della fermata, dove l'autista sarebbe stato attaccato senza preavviso....

Cronaca

Caivano, intasca i soldi della vendita di Ferrari e Porsche senza consegnarle: nei guai commerciante

Nell'ambito di attività investigative dirette da questa Procura della Repubblica, in data odierna, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare dell'obbligo di dimora, emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli, nei confronti...

Cronaca

Roma, si finge Maresciallo per truffare coppia di anziani: arrestato 17enne del Napoletano

I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno