Tu sei qui: CronacaRavello, tornano i topi d'appartamento: furto in pieno giorno a San Martino
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 luglio 2019 18:28:58
Tornano i furti in appartamento a Ravello. Denunciata, questo pomeriggio, la scomparsa di monili e preziosi avvenuta nella mattinata di ieri (mercoledì 11 luglio), da un'abitazione di Via XXV Aprile, nella popolosa frazione di San Martino.
Secondo quanto descritto ai Carabinieri dai proprietari dell'abitazione, il ladro avrebbe approfittando della loro assenza, usciti al lavoro. In casa c'erano le figlie della coppia, ragazze minorenni che ancora dormivano.
Per il malvivente non sarebbe stato difficile avere accesso all'appartamento, attraverso il cancello lasciato spesso aperto e la chiave posta nella serratura del portone principale, come ancora si usa al Sud. Il tutto senza che nessuno del vicinato si accorgesse di nulla.
Soltanto al ritorno a casa, i coniugi si sono accorti della mancanza di anelli, orecchini, monili e altri preziosi dal cofanetto posto sul comodino. Tra questi anche la fede nuziale del marito.
Per loro non è rimasto altro che fare un approssimativo bilancio della mancanza e denunciare il fatto ai Carabinieri di Ravello.
Intanto dalle zone periferiche, anche dopo i recenti furti di ciclomotori a San Cosma, sono diversi i cittadini che chiedono l'installazione di telecamere di videosorveglianza pubbliche nei punti strategici.
Come sempre Il Vescovado raccomanda massima attenzione, specie in questi caldi giorni in cui si registra il pienone in tutta la Costa d'Amalfi. E' proprio durante le ferie estive, con il caldo che induce molti a lasciare aperte finestre, che i furti in casa si moltiplicano. Per coloro che escono per poche ore è possibile 'ingannare i ladri' lasciando semplicemente qualche luce accesa, la radio, il lettore cd o il televisore in funzione. Abolire l'antica tradizione di lasciare le chiavi all'interno della serratura del portone principale: un invito a nozze per i ladri.
E' inoltre importante sensibilizzare i vicini affinché sia reciproca l'attenzione a rumori sospetti nelle zone attigue all'abitazione. Per quanto riguarda i lunghi periodi di assenza la prima regola da seguire è quella di non far sapere ad estranei i programmi di viaggi e vacanze.
Di evitare l'accumulo di posta nella cassetta delle lettere chiedendo ad un vicino di ritirarla. Di chiudere con cura porte e finestre e attivare gli allarmi. Se si possiedono oggetti di valore è importante fotografarli perchè proprio in caso di furto si facilita la ricerca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106430107
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...