Tu sei qui: CronacaReggio Calabria, colpi di pistola contro la vetrata della segreteria deputato di Forza Italia
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 24 agosto 2022 21:07:01
Non può essere stato solo un atto intimidatorio se i tre colpi di pistola partiti da una calibro 38 erano ad altezza uomo e solo la vetrata rinforzata anche se non antiproiettile ha bloccato due dei tre proiettili, mentre il terzo, è stato di fatto depotenziato.
Si tratta di un atto di una violenza devastante che piomba ad inizio campagna elettorale, forse con l'intento di destabilizzarla. Un messaggio inquietante e potenzialmente drammatico su cui dovranno fare chiarezza la Procura di Reggio Calabria e la Polizia.
Cosa si nasconda dietro questo attentato che poteva avere sorti ben più drammatiche lo scopriranno gli investigatori della Squadra mobile e della Digos reggina che per prima cosa hanno sentito per ore, in Questura, Cannizzaro ed i suoi collaboratori.
Al momento nessuna ipotesi viene esclusa.
Oltre a Cannizzaro ed ai suoi collaboratori, gli investigatori hanno sentito anche i possibili testimoni, persone che si trovavano nelle vicinanze del luogo della sparatoria.
Al fine di ricostruire la dinamica del gesto e cercare elementi utili per risalire agli autori, la Polizia ha acquisito e iniziato a visionare i filmati delle telecamere del Consiglio regionale e di quelle delle attività private che si trovano nella zona e che potrebbero aiutare a risolvere l'enigma.
Intanto, a Cannizzaro è giunta la solidarietà bipartisan da tutte le forze politiche. "Spero che i responsabili vengano presto trovati. Sono certo che Francesco andrà comunque avanti per il bene del sua Calabria" è stato il commento del Coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani.
Ma è lo stesso Cannizzaro che ha scritto sulla sua pagina Facebook:
"Ciò che è accaduto non ci scalfisce, non ci frena, non destabilizza minimamente il nostro ambiente, i nostri obiettivi, chi siamo. La democrazia non si lascia intimorire da vicende del genere. Andiamo avanti! Non avrei mai immaginato - scrive - potesse accadere un fatto di tale gravità. Ciò che più mi ha colpito è che abbia coinvolto anche i miei collaboratori, i miei amici, la mia famiglia. La mia prima preoccupazione sono stati e sono loro. Tutto il resto viene e verrà dopo".
Le indagini intanto proseguono a ritmo serrato.
Fonte foto: Pagina Facebook Cannizzaro e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10225103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...