Tu sei qui: CronacaRegione Campania, approvata la legge per la tutela del benessere degli animali
Inserito da (Redazione), domenica 24 marzo 2019 10:21:31
«Salutiamo con soddisfazione l'approvazione in Consiglio Regionale della legge contenente le "Disposizioni volte a promuovere e tutelare il rispetto e il benessere degli animali d'affezione e prevenire il randagismo". La nuova norma, oltre a migliorare la convivenza tra uomo e animali, definendo il perimetro delle competenze e responsabilità tra le varie istituzioni regionali che si occupano della materia, istituisce il Garante per i diritti degli animali, una nostra proposta che prevede la creazione di una figura che si occuperà del benessere degli animali e del miglioramento della convivenza con gli esseri umani».
Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. «L'istituzione del Garante non comporterà oneri per l'ente. Il suo compito sarà garantire l'applicazione delle leggi, la promozione di iniziative e campagne di sensibilizzazione e la raccolta di reclami e le segnalazioni».
«La norma approvata oggi - prosegue Borrelli - è quanto mai tempestiva. Viviamo in un periodo storico in cui le violenze sugli animali proseguono e, spesso e volentieri, accadono degli incidenti legati all'incapacità degli uomini di interagire con questi ultimi. Il provvedimento può essere definito una legge di civiltà che va a colmare un vuoto normativo che perdurava da troppi anni».
Fonte: Il Portico
rank: 1062164102
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Dopo giorni di preoccupazione, Ludovica Gentile e Samira Luongo, le due ragazze scomparse da venerdì sera, sono state ritrovate. Secondo quanto riportato da Cassino Notizie, le adolescenti si sono presentate di propria iniziativa alla caserma dei carabinieri. Ludovica, quattordicenne studentessa del...
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...