Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRegione Campania: convenzione per l’impiego dei Carabinieri Forestali

Cronaca

Regione Campania: convenzione per l’impiego dei Carabinieri Forestali

Inserito da (Redazione), lunedì 6 maggio 2019 19:43:30

La Regione Campania ha stipulato una convenzione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo per l'impiego del personale dei Carabinieri Forestali del Comando Regione "Campania" a supporto dello svolgimento delle seguenti attività dell'Amministrazione regionale:

 

- tutela del patrimonio agro-silvo-pastorale regionale

- tutela del patrimonio faunistico regionale e polizia venatoria

- tutela del patrimonio ambientale e della biodiversità regionale

- prevenzione degli ambienti boschivi ed altre attività di protezione civile

- controllo sulla diffusione di organismi patogeni

- formazione, aggiornamento professionale, divulgazione ed educazione ambientale.

«Con questa convenzione - dichiara il presidente Vincenzo De Luca - si amplia e rafforza la fruttuosa collaborazione con il corpo dei Carabinieri Forestali al fine di garantire un più efficace monitoraggio e salvaguardia del nostro territorio e delle sue preziose risorse. Grazie alle novità introdotte sul piano organizzativo, sarà ora possibile focalizzare gli interventi previsti nelle aree più critiche, ottimizzando così tempi e risorse».

«La firma della convenzione con la Regione Campania - dichiara il generale di brigata Ciro Lungo, comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale della Campania - rinnova una storica collaborazione finalizzata ad assicurare l'effettiva tutela del patrimonio agro-forestale e ambientale regionale.

Una rinnovata attenzione sarà rivolta ai parchi e alle aree protette regionali, alla prevenzione degli incendi boschivi e al contrasto delle azioni a danno dell'equilibrio idrogeologico».

Sul fronte della tutela del patrimonio ambientale regionale, i Carabinieri Forestali collaboreranno, tra l'altro, alle attività di prevenzione e repressione delle condotte dannose per l'ambiente e la pubblica incolumità, con particolare riguardo agli scarichi abusivi di rifiuti solidi e liquidi negli alvei di competenza regionale, alle costruzioni e occupazioni abusive nelle aree a rischio idraulico, molto elevato o elevato, da frana e mareggiata.

Inoltre i Carabinieri Forestali collaboreranno nelle attività di indagine a carattere ambientale per individuare la aree non idonee alla produzione agricola perché inquinate anche a supporto dell'Arpac.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1078174101

Cronaca

Cronaca

Il vento abbatte la copertura di un parcheggio alle porte di Positano: intervento in tempi record per riaprire la Statale

L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...

Cronaca

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...

Cronaca

Rissa a Tramonti, arresti convalidati: obbligo di firma per i quattro coinvolti

È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...

Cronaca

Stop alle vie del mare in Costiera Amalfitana: lunghe code sulla Statale

È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno