Tu sei qui: CronacaRegione, Fondo Imprese ed aiuti allo Sport
Inserito da (admin), giovedì 9 gennaio 2014 00:00:00
Con delibera di G.R. n. 621 del 27-12-2013 è stato istituito un nuovo capitolo di spesa avente la denominazione PAC-Fondo Imprese per un importo di 150 milioni di euro in termini di competenza e 50 milioni di euro in termini di cassa nel bilancio finanziario 2013 per i seguenti interventi:
- contributi agli investimenti;
- sviluppo economico e competitività (Programma Industria, PMI e Artigianato).
Dott. Giovanni Baldi
La Regione a sostegno dello Sport
Con delibera di Giunta Regionale n. 661 del 30 dicembre 2013, in riferimento alla legge 18 del 25 novembre 2013 - Legge quadro regionale sugli interventi per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva e delle attività motorio-educativo-ricreative - sono stati approvati gli adempimenti gestionali ed i requisiti di ammissibilità in uno coi criteri di assegnazione dei contributi per l’anno 2013.
«La Regione riconosce con la Legge quadro sullo Sport - dichiara il consigliere regionale, dott. Giovanni Baldi - la funzione sociale dello Sport e della pratica delle attività motorie e sportive, ricreative, educative ed agonistiche, mezzo fondamentale per la tutela della salute dei singoli e per la prevenzione delle malattie. A sostegno delle finalità che ci si prefigge di raggiungere, la Regione ha previsto una serie di stimoli e di aiuti economici che riguardano atleti, società, enti di promozione sportiva, associazioni, scuole e parrocchie. L’invito è a sfruttare al meglio tali opportunità per diffondere sempre di più lo Sport in Campania».
Dott. Giovanni Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10084106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...