Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRestaurata la chiesa di San Cesareo

Cronaca

Restaurata la chiesa di San Cesareo

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 26 aprile 2002 00:00:00

Domenica 28 aprile, alle 10.30, con il rito della dedicazione celebrato dall'abate don Benedetto Chianetta, sarà inaugurata la chiesa di S. Cesareo di Cava, dopo quasi ventidue anni dal terremoto del 23 novembre 1980 e dopo due anni dalla parziale riapertura al culto (determinata dalla necessità di lasciare la sistemazione d'emergenza in un box). Anche se subito dopo il sisma fu tentato qualche restauro, solo da pochi anni l'opera è stata finanziata dal Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania, per interessamento dell'abate Chianetta e del parroco benedettino don Bernardo Di Matteo. Il lavoro di restauro, progettato dall'ingegnere Riccardo Maio di Napoli ed appaltato alla ditta «Bisogno costruzioni» di Rotolo di Cava, è stato diretto dall'architetto Catello Paciello e seguito nel procedimento, con cura meticolosa, dall'architetto Mara Verrengia. L'ultimo lotto, negli ultimi due anni eseguito dalla ditta Napoli e diretto dall'architetto Gerardo Della Porta, ha riguardato la ricostruzione dell'altare maggiore e la restituzione dell'area presbiterale allo stile originale. Gli arredi interni sono stati donati dalla comunità dei fedeli. In occasione della dedicazione del tempio, il parroco don Bernardo ha dichiarato: «Il restauro del sacro edificio non significa soltanto restituire alla parrocchia il proprio tempio, ma comporta anche il recupero di uno dei monumenti più antichi e significativi della città». La chiesa, infatti, è ricordata già in un documento dell'843 del principe di Salerno Siconolfo, quando apparteneva all'arcivescovo di Salerno. Ceduta nel 1306 all'abate di Cava, fu assegnata al vescovo di Cava nel 1513, anno in cui sorse la Diocesi autonoma di Cava, distaccatasi dalla Badia. Il nuovo passaggio alla Badia è avvenuto nel 1979 con la ristrutturazione dell'abbazia. Come è accaduto per molte chiese antiche, anche S. Cesareo ha subito la trasformazione dell'antica struttura in stile barocco nel 1607, con ricche decorazioni in stucco sulla volta e sugli altari laterali, tuttora ben conservati. Altre trasformazioni nel tempo non furono rispettose di una coerente linea stilistica.

Fonte: Il Portico

rank: 10535103

Cronaca

Cronaca

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno