Tu sei qui: CronacaRestyling Piazza Abbro, si riparte
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 9 gennaio 2013 00:00:00
Con una determina dello scorso 27 dicembre il Palazzo di Città ha comunicato l’avvio di una nuova gara d’appalto per i lavori di riqualificazione del centro storico e delle aree limitrofe. Precisamente, ammonta a 3 milioni e 450mila euro la somma stanziata nell’ambito del Programma PIU Europa POR FESR 2007/2013 - obiettivo operativo 6.1, di cui il Comune, grazie all’intermediazione della Regione, beneficerà.
Tra le aree che saranno soggette ad interventi di restyling figura anche Piazza Abbro, sulla quale nel recente passato si sono scatenate diverse polemiche. All’idea iniziale dell’Amministrazione Galdi di predisporre nella stessa un’enorme scacchiera (che sarebbe divenuta “teatro” delle varie manifestazioni folcloristiche cittadine) si è, infatti, sin da subito opposto il Comitato “No alla Scacchiera”, che aveva ravveduto una serie di errori tecnici nel piano comunale.
In particolare era stato Mario Farano, esponente del movimento d’opposizione alla realizzazione dell’opera, a mettere in evidenza come nella redazione del progetto di restyling la somma preventivata per le attività fosse più alta di quella reale. Un errore consequenziale alla previsione dell’acquisto di nuovi cubetti di porfido e non del riutilizzo degli attuali sanpietrini.
Una serie di “botta e risposta”, dunque, che dopo l’intervento anche della Sovrintendenza di Salerno (che aveva posto una serie di “paletti” per la realizzazione dell’opera) aveva portato nella scorsa estate il sindaco Galdi a bloccare i lavori. Ad alzare la voce in passato erano stati anche i commercianti della zona, che in più occasioni avevano manifestato il loro disappunto al primo cittadino.
Ora, quindi, il nuovo tentativo dell’Amministrazione comunale di redigere un piano con il quale riqualificare le diverse aree componenti il centro storico metelliano, comprese quelle immediatamente a ridosso. Sarà la volta buona?
Fonte: Il Portico
rank: 10404101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...