Tu sei qui: CronacaRete fognaria, martedì il via ai lavori
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), lunedì 18 settembre 2006 00:00:00
Sono stati rinviati a domani mattina, martedì 19 settembre, i lavori per l'intervento di completamento del riassetto del sistema fognario al servizio del centro cittadino e delle frazioni di San Cesareo, Castagneto e Casa Davide. L'inizio dell'intervento è slittato di un giorno (i lavori dovevano, infatti, avere inizio oggi), a causa delle condizioni atmosferiche.
La citata riorganizzazione prevede l'intercettazione delle acque reflue del versante sud del centro città e delle citate frazioni, che al momento sversano nel vallone San Francesco, affluente del torrente Bonea, che verranno dirottate in direzione nord (via Veneto), per essere addotte al depuratore sub-comprensoriale n. 4, dislocato presso il Comune di Nocera Inferiore. A valle di tale intervento il vallone San Francesco sarà sostanzialmente bonificato. Gli interventi che si effettueranno consistono nell'attraversamento di Corso Principe Amedeo, in corrispondenza del sagrato della Basilica della Madonna dell'Olmo. Con l'occasione, nel predetto sito sarà anche realizzata una rotatoria per il miglioramento della sicurezza e della fluidità del traffico veicolare.
E' stato disposto con la ditta appaltatrice che i lavori dovranno essere articolati su turni avvicendati, e quindi senza soluzione di discontinuità, al fine di contenere il disagio all'utenza ed il termine degli stessi nel minor tempo possibile. Durante le ore notturne, inoltre, verranno eseguite parti dei lavori di minor impatto acustico, compatibilmente alle opere da realizzare. E' stata altresì predisposta segnaletica informativa, da Camerelle a Cava e da Vietri a Cava, affinché l'utenza in transito sulla ex SS. 18 possa servirsi di itinerari alternativi.
Fonte: Il Portico
rank: 10044102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...