Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRFI si aggiudica il Premio Pimby Green 2021 per la Napoli-Bari

Cronaca

Comunicato Stampa, mobilità

RFI si aggiudica il Premio Pimby Green 2021 per la Napoli-Bari

A ricevere il riconoscimento l’AD Vera Fiorani

Inserito da (Admin), venerdì 10 settembre 2021 17:11:03

Un'infrastruttura di mobilità strategica per il Sud, altamente sostenibile, accolta con favore dal territorio e dalle sue comunità. Un'opera Pimby: Please in my back yard. Grazie al progetto della nuova linea AV/AC Napoli - Bari, a cui sono state riconosciute queste importanti caratteristiche, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) è fra i vincitori del Premio Pimby Green 2021.

A ritirarlo, ieri sera 9 settembre, a Milano, nella cornice del Theatre, l'Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di RFI Vera Fiorani. A consegnarlo Chicco Testa, presidente di Fise Assoambiente, l'associazione promotrice dell'iniziativa che rappresenta a livello nazionale e comunitario le imprese private che gestiscono i servizi ambientali. A condurre la serata, che ha visto la consegna di undici premi ad altrettanti progetti industriali e imprenditoriali e ad iniziative innovative e sostenibili, Ilaria D'Amico.

 

Lo riporta FSNews.it, il quotidiano online del Gruppo FS.

 

"Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che premia il nostro impegno nel realizzare infrastrutture altamente sostenibili per la più sostenibile delle mobilità, quella ferroviaria", ha commentato Vera Fiorani. "La Napoli-Bari ne è un esempio concreto. Questa fondamentale opera per il sud Italia e per tutto il Paese ha conseguito la certificazione Envision con il massimo livello raggiungibile (Platinum) per il progetto della tratta Frasso Telesino-San Lorenzo Maggiore. La Napoli-Bari è in assoluto la prima in Europa a ottenere questi protocolli Envision che consentono di comprendere a fondo quali impatti sul territorio possono generare le opere in costruzione. La certificazione Envision, già applicata largamente all'estero, ci ha permesso cosi di verificare e attribuire un valore tangibile alla sostenibilità economica, ambientale e sociale di questa infrastruttura, fortemente voluta dalle comunità locali".

 

La nuova linea Napoli-Bari, di cui il Rete Ferroviaria Italiana è committente, ha un costo complessivo di 5,8 miliardi di euro ed è parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia- Mediterraneo. Entro il primo semestre del 2027, alla conclusione dei lavori, faciliterà gli spostamenti da Bari verso Napoli e Roma. Sarà possibile andare da Bari a Napoli in 2 ore e fino a Roma in 3 ore. Prima di allora arriveranno progressive riduzioni dei tempi di viaggio, grazie all'apertura per fasi dei nuovi tratti di linea, con l'avvio del nuovo collegamento diretto Napoli-Bari già nel 2023.

 

A giugno 2021 RFI ha aggiudicato l'ultimo appalto della Napoli-Bari (lotto Hirpinia-Orsara), tutti i cantieri saranno quindi operativi entro l'anno. Per portare a compimento un'opera rispettosa dell'ambiente, volano di sviluppo economico e sociale nella fase di realizzazione e in quella di utilizzo, sostenibile in tutt'e tre le accezioni. E, come ha sottolineato Chicco Testa, la più meridionale tra le iniziative e i progetti premiati quest'anno.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10463102

Cronaca

Cronaca

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura a Napoli, evacuata la Federico II

Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...

Cronaca

Due forti scosse di terremoto scuotono i Campi Flegrei: paura a Pozzuoli e nei comuni limitrofi

Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...

Cronaca

Napoli, sequestrata falegnameria abusiva: titolare arrestato per furto di corrente

Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...

Cronaca

Napoli, controlli a Capodichino: sequestri e sanzioni per NCC e taxi irregolari

Controllo straordinario delle Unità Operative Aeroporto e Turistica della Polizia Locale nell'area dell'aeroporto di Capodichino. Insieme a personale della Polizia Di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sono stati verificati 90 veicoli tra taxi e noleggio con conducente, di cui 4 sottoposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno