Tu sei qui: CronacaRiabilitazione cardiologica all'ospedale Costa d'Amalfi, approvato il progetto di Ulisse Di Palma
Inserito da (redazionelda), martedì 3 marzo 2015 13:31:39
Il cardiologo e dirigente del reparto "Cuore" dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno Salvatore Ulisse Di Palma è stato incaricato, da parte del Direttore Generale dell'Azienda, di sviluppare uno studio progettuale per l'istituzione/implementazione di una linea di attività di riabilitazione cardiologica estensiva per il presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi.
Già lo scorso 21 febbraio, nel corso di un incontro presso il plesso di Castiglione, i vertici dell'Azienda avevano avuto modo di apprezzare l'ambizioso progetto del cardiologo di Ravello, presentato come tesi al master di secondo livello in management sanitario presso l'Università degli Studi Dell'Aquila (dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione e di Economia).
Si tratta di una struttura complessa di cardiologia riabilitativa in Costa d'Amalfi (Trasformazione di una criticità aziendale in valore trainante per il territorio). Un progetto innovativo per la struttura della Costa d'Amalfi per la quale si prevedrebbe un reparto di cardiologia da dodici posti letto, naturalmente tutti con vista sul mare, con le sale provviste di apposte strumentazioni oltre che di un arredamento che richiama lo stile classico del luogo.
Il progetto gode dell'approvazione di tutti i Comuni della Costa d'Amalfi.
«Quando si lavora in sintonia - spiega con soddisfazione Di Palma - quando l'obiettivo è comune i risultati non tardano a venire. Il bene primario della salute, le eccellenze raggiunte trovano finalmente concreta realizzazione».
Stando a quanto appreso, il governatore della Regione Campania Stefano Caldoro, già messo a corrente dell'idea progetto, ha dato disponibilità nel reperimento dei fondi necessari alla realizzazione di una struttura degenziale di Cardiologia Riabilitativa innestata su un pronto soccorso attivo con posti di osservazione breve, destinata a diventare una dei fiori all'occhiello della sanità campana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100124100
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...