Tu sei qui: CronacaRiaperta la Scuola dell'Infanzia di Sant'Anna a Scarico
Inserito da (admin), mercoledì 19 febbraio 2014 00:00:00
Questa mattina, mercoledì 19 febbraio, alla presenza del sindaco Marco Galdi, del vicesindaco ed assessore alla Manutenzione urbana, Tania Lazzerotti, dell’assessore ai Servizi sociali, Vincenzo Lamberti, e della dirigente scolastica del IV Circolo didattico di Cava de’ Tirreni, dott.ssa Stefania Lombardi, è stata riaperta la Scuola dell’Infanzia di Sant’Anna a Scarico.
La scuola torna, dunque, a disposizione degli alunni della frazione dopo circa due mesi di chiusura per permettere la realizzazione di un restyling degli interni con la manutenzione straordinaria di opere murarie, per un ammontare di circa 25mila euro, ad opera dell’impresa Co.Ge.Ca. di Angri. I piccoli alunni hanno accolto gioiosamente il loro ritorno nella scuola di Sant’Anna a Scarico dopo il periodo di frequenza nei locali individuati dall’Amministrazione comunale a Santa Maria del Rovo, ospiti del I Circolo didattico. Ed hanno fatto festa insieme alle loro insegnanti, al personale ATA ed a tantissimi genitori.
Al momento di aggregazione, che ha avuto anche un “ufficiale” taglio del nastro, hanno partecipato i massimi rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Tutti hanno sottolineato quanto sia rilevante per essa la qualità dell’ospitalità data agli studenti di ogni ordine e grado cavesi, con lo scopo di garantire maggiore sicurezza ed un vero “star bene” a scuola. Il dirigente scolastico Lombardi ha letto un documento sottoscritto dal locale Consiglio di Circolo nel quale si ringraziavano tutti i protagonisti di questa bella pagina vissuta nella frazione metelliana.
La sinergia tra scuola, istituzione locale, componente politica, tecnici e famiglia ha permesso che i lavori si svolgessero in tempi relativamente rapidi e che i disagi per le utenze fossero limitati al minimo e digeriti nel migliore dei modi. Un clima di grande collaborazione, dunque, ha pervaso l’ambiente e la festa di oggi lo ha testimoniato a pieno.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10785102
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...