Tu sei qui: CronacaRiapre il ‘Tex Saloon'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 4 ottobre 2002 00:00:00
Il Tar riapre il Tex Saloon Club, il noto ritrovo metelliano al quale la Commissione prefettizia di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo aveva revocato il parere di agibilità. Il presidente della società, Damiano Ventimiglia, ha visto riconosciuto le sue ragioni dal Tribunale amministrativo, che, accogliendo il ricorso, ha sospeso il verbale della Commissione provinciale. Da oggi, quindi, gli spettacoli nel club cavese possono tranquillamente e legittimamente riprendere. Il Tar ha sentenziato che il ricorso «appare assistito da sufficienti elementi di fondatezza, con riferimento alla dedotta inadeguatezza della motivazione del provvedimento impugnato». Nella causa sono intervenuti gli avvocati Lorenzo Lentini ed Andrea Di Nunno, per il Tex Saloon Club, e l'Avvocatura distrettuale dello Stato per la Commissione, che è presieduta dal prefetto Enrico Ludanna. Il Tex svolge dal 1991, in via B. Avallone, l'attività di gastronomia e birreria, con intrattenimento per il pubblico (music-hall, birreria, piano bar, cabaret e spettacoli). Nel 1993 ha ottenuto, da parte della Commissione di Vigilanza locale, il parere di agibilità per una capienza di 150 unità. Due anni dopo, la Commissione provinciale ne ha confermato l'ok, mentre il Comando dei Vigili del Fuoco ha rinnovato fino al 2005 il certificato di prevenzione incendi, confermandone la sicurezza. Intanto, il patron Damiano Ventimiglia ha adeguato alle nuove disposizioni ministeriali gli impianti elettrici e tecnologici, i condizionatori ed i ventilatori, l'allarme, il sistema antincendi e di sicurezza. La sospensiva del Tar è stata firmata dal presidente Sabato Guadagno e dai magistrati Nicola D'Angelo (relatore) e Michelangelo Maria Liguori.
Fonte: Il Portico
rank: 10626109
I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...
Nell'ambito dell'attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, è stata eseguita una misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, nei confronti di un soggetto già coinvolto in vari procedimenti penali in...
La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli. Sono 15 le persone indagate di cui 4 tratte in arresto per detenzione di ingente materiale pedopornografico, con il sequestro di numerosi...
I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...