Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRicambi d'auto rubati, tre denunce

Cronaca

Ricambi d'auto rubati, tre denunce

Inserito da (admin), mercoledì 11 gennaio 2006 00:00:00

500 batterie per auto, altrettanti radiatori, cabine di autocarri, impianti per climatizzatori, fari ed altri accessori: tutto materiale rubato e destinato al commercio dei pezzi di ricambio. Un "deposito" del valore di circa 1 miliardo delle vecchie lire è stato scoperto nella zona industriale dagli agenti della Polizia, diretti dal vice-questore Sebastiano Coppola. Le verifiche sui pezzi sequestrati hanno rivelato la provenienza: stabilimenti Fiat di Melfi e Pomigliano d'Arco. Salta fuori, così, un nuovo anello della catena che unisce la vasta organizzazione implicata nel traffico di pezzi di ricambio. Potenza-Cava: questa sarebbe la tratta seguita dai camion che trasportano pezzi rubati. Il materiale sequestrato in città era custodito in un ampio capannone, a pochi passi dagli altri stabilimenti industriali ed adibito a deposito di automezzi. Gli agenti del Commissariato, impegnati in speciali servizi disposti per contrastare il fenomeno dei furti e delle ricettazioni di auto ed autocarri, hanno fatto irruzione nel capannone, sequestrando tutto il materiale rinvenuto e denunciando per ricettazione il proprietario e due suoi dipendenti. La Polizia ritiene di avere messo le mani su un'organizzazione dedita al furto ed al riciclaggio di auto o di parti di auto in varie zone d'Italia. Gli accertamenti, in particolare l'esame del numero di matricola, hanno evidenziato che si trattava di pezzi di ricambio provenienti dagli stabilimenti Fiat di Melfi e Pomigliamo d'Arco. Stando alle prime ipotesi investigative, i pezzi giungono in città in grossi autocarri e viaggiano camuffati da mezzi per il trasporto di materiale destinato alla vendita, o più semplice al rifornimento. Ad attenderli ci sarebbero alcuni "rivenditori" che operano nel settore del ricambio auto, con a disposizione, dunque, canali privilegiati per piazzare la merce rubata. Ma non solo. Da quanto si apprende, il giro di affari sarebbe molto redditizio e vedrebbe il coinvolgimento di diversi cavesi, anche insospettabili. Tra questi, commercianti, gestori di autofficine e meccanici. Al momento le bocche restano cucite, per non compromettere le indagini attualmente in corso. Infatti, l'inchiesta prosegue e vede la collaborazione della Polizia di Cava de'Tirreni e delle Forze dell'Ordine potentine, che hanno avviato l'operazione. Diversi i punti ancora da chiarire. Secondo gli inquirenti, a far sparire i pezzi di ricambio erano i dipendenti delle ditte che curano logistica e magazzino per gli stabilimenti Fiat (a Melfi è una joint venture Tnt-Arvil). I pezzi più richiesti erano le centraline elettriche. Ma non solo. L'elenco dei ricambi rubati era preciso, così come la geografia dei traffici. Da Melfi - secondo la mappa tracciata dagli inquirenti - ogni mese sparivano pezzi del valore di 1 milione di euro. Da Pomigliano, invece, erano i ricambi della nuova Alfa 159 a finire nelle mani dei trafficanti. Secondo gli inquirenti, l'organizzazione si avvaleva della complicità degli stessi addetti, che fingevano di consegnare i pezzi alle fabbriche del gruppo torinese, facendo fatture false, e li rivendevano a prezzi stracciati a grossisti o negozianti in tutta Italia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10946106

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno