Tu sei qui: CronacaRicerca, Ateneo di Salerno al vertice del Centro-Sud tra i Dipartimenti di eccellenza italiani
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 maggio 2017 15:54:31
E' stata comunicata in queste ore dal MIUR la graduatoria elaborata dall'ANVUR, relativa ai Dipartimenti di eccellenza delle Università pubbliche italiane. Sono stati selezionati 350 Dipartimenti, valutati come i migliori, all'interno di una platea formata da tutte le istituzioni pubbliche italiane.
Tra i Dipartimenti indicati in graduatoria, 180 saranno selezionati per l'ammissione a finanziamento, attraverso una procedura competitiva. I Dipartimenti sono stati classificati sulla base dell'Indicatore standardizzato di performance dipartimentale (ISPD).
L'Università di Salerno, nella classifica assoluta, si posiziona al terzo posto tra gli Atenei del Centro-Sud, insieme a Roma Tor Vergata e a Roma Tre, con l'individuazione di sei Dipartimenti di eccellenza, dopo gli atenei più grandi per dimensioni, Roma La Sapienza e Napoli Federico II.
I sei Dipartimenti dell'Università di Salerno giudicati di eccellenza sono: Farmacia; Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata; Medicina, Chirurgia e Odontoiatria "Scuola Medica Salernitana"; Ingegneria Civile; Informatica; Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli".
Il risultato più significativo è che nell'elenco dei primi 119 Dipartimenti - ovvero di quelli che hanno totalizzato in ex aequo il punteggio ISPD massimo (pari a 100) - l'Università di Salerno, con i Dipartimenti di Farmacia, Ingegneria dell'Informazione e Medicina si posiziona al 1° posto tra gli atenei del Centro-Sud (Roma La Sapienza e Napoli Federico II si fermano a 2) e al 9° posto in Italia.
Il rettore Aurelio Tommasetti al riguardo ha dichiarato: "La valutazione dei Dipartimenti di eccellenza, ufficializzata dal Ministero e stilata dall'ANVUR, conferma la crescita del nostro Ateneo che ha puntato e punta sulla qualità della ricerca come tratto distintivo. Questa valutazione è perfettamente coerente con i risultati raggiunti nelle classifiche nazionali e internazionali".
Fonte: Il Vescovado
rank: 100515106
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...