Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRicorso al Tar per l'ospedale, domani il Consiglio comunale

Cronaca

Ricorso al Tar per l'ospedale, domani il Consiglio comunale

Inserito da (admin), martedì 29 dicembre 2015 00:00:00

Ricorso al Tar. È questa l’ipotesi che ha trovato maggiormente consenso alla fine dell’incontro urgente convocato nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 dicembre, dal Sindaco Vincenzo Servalli con i rappresentanti dei sindacati per trovare una soluzione al problema accorpamento e chiusura reparti che affligge l’ospedale metelliano e che ha visto scendere in campo i cittadini per l’ennesima protesta. Le altre soluzioni al vaglio dell’Amministrazione riguardano un’ordinanza di proroga ed un’azione congiunta dei Comuni interessati. Tutto si deciderà nella giornata di oggi e nel frattempo si attende per domani la convocazione urgente di un Consiglio comunale monotematico.

Sono ore decisive, dunque, per il “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”. Sull’ospedale metelliano incombe la scure del piano di accorpamento e ridimensionamento dei reparti voluto dal direttore generale dell’Azienda Universitaria Ospedaliera di Salerno, il dott. Vincenzo Viggiani. Dal prossimo 1° gennaio a farne le spese saranno i reparti di Ginecologia e di Ortopedia (chiusi) e di Radiologia (a turnazione ridotta). Un provvedimento nei confronti del quale i cittadini di Cava de’ Tirreni continuano a manifestare il proprio dissenso.

Ieri mattina l’ennesimo tentativo per scuotere le coscienze di chi può effettivamente operare in tal senso: almeno 300 cittadini - non abbastanza in verità e molti meno di quanto ci si sarebbe atteso - si sono dati appuntamento davanti all’ospedale per far sentire la propria voce e bloccare la circolazione in tutta la zona. Due ore di sit-in intenso, a dispetto delle ridotte presenze, che ha visto la partecipazione anche dei rappresentanti locali dei sindacati, di esponenti dell’Amministrazione comunale e di operatori dell’ospedale. Da lì il corteo si è spostato lungo Corso Umberto I e fino a Piazza Abbro. A Palazzo di Città la notizia della riunione urgente voluta dal Sindaco Servalli, che ha convocato i sindacati nel pomeriggio di ieri per decidere i provvedimenti da prendere per scongiurare l’imminente chiusura dei reparti.

«Ipotizziamo un’impugnativa davanti al Tar degli ordini di servizio con i quali Viggiani ha stabilito che dal 1° gennaio alcuni reparti dell’ospedale si trasferiscono al Ruggi - ha dichiarato Servalli a margine dell’incontro - Stiamo, inoltre, provvedendo a convocare un Consiglio comunale urgente per dare mandato al Sindaco di adottare un’ordinanza per tutelare la salute pubblica, che verrebbe compromessa dalla chiusura dei reparti. Una strada giuridicamente azzardata, ma non vogliamo lasciare nulla di intentato. Non si può mortificare un ospedale che non solo offre servizi alla cittadinanza, ma ha un bacino ben più ampio. Non è un caso che il Consiglio di Vietri sul Mare nelle scorse ore si sia pronunciato per tenere in vita il presidio metelliano».

A sostegno di Servalli i rappresentanti provinciali di Cgil, Cisl e Uil presenti all’incontro. «Quella del ricorso è un’ottima idea - ha dichiarato Gerardo Pirone, segretario Uil - Meglio ancora se a farlo sono tutti i Sindaci dell’intero territorio provinciale di Salerno». «Siamo pronti ad affiancare l’Amministrazione di Cava nel percorso intrapreso per contrastare il provvedimento», ha aggiunto Matteo Buono della Cisl. «La politica deve uscire allo scoperto - ha affermato Margaret Cittadino della Cgil funzione pubblica - Il nostro appello al Presidente della Regione è di autorizzare il reclutamento del personale a far funzionare le unità operative dei presidi di Cava de’ Tirreni, Ravello e San Severino e del Da Procida».

Giuseppe Ferrara - La Città

Domani pomeriggio riunione dei Capigruppo e Consiglio comunale

Oggi pomeriggio, martedì 29 dicembre, nel corso della Conferenza dei Capigruppo si è deciso all’unanimità l’insediamento in via permanente della Conferenza per monitorare l’evoluzione della situazione che investe l’ospedale cavese. Domani, alle ore 16.30, si terrà un ulteriore riunione dei Capigruppo. A seguire, alle ore 17.30, una seduta del Consiglio comunale.

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La protesta di ieri La protesta di ieri

rank: 10304109

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno