Tu sei qui: CronacaRientro in classe, corse Sita aggiuntive da Positano a Tramonti e da Amalfi ad Agerola
Inserito da (Admin), sabato 30 gennaio 2021 09:27:40
Nell'ordinanza regionale n.3 del 22 gennaio, si disponeva l'«attivazione dei servizi aggiuntivi del Trasporto pubblico locale, in tempo utile a consentire l'operatività dei servizi nel rispetto delle vigenti disposizioni in tema di limiti alle presenze a bordo dei mezzi e delle altre disposizioni vigenti».
«Abbiamo definito di concerto con le prefetture di tutte e cinque le province campane e le aziende del servizio il piano per le scuole del Trasporto Pubblico Locale: 449 bus aggiuntivi reperiti da NCC, ulteriori 200 mezzi riassegnati e riprogrammati ad hoc dalle aziende per il trasporto scolastico, oltre 320mila corse aggiuntive, più di 26milioni di euro investiti», ha annunciato nella serata di ieri Luca Cascone, Consigliere della Regione Campania e Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente: Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti.
In vista del rientro in classe delle scuole superiori fissato per il 1° febbraio, la Sita ha stretto accordi con la FG (Flavio Gioia) per una corsa addizionale Positano - Amalfi - Maiori e Maiori - Tramonti, andata e ritorno, per favorire una maggiore disponibilità di posti con il giusto distanziamento.
Mentre, sulle linee Agerola/Amalfi e ritorno e Agerola/Castellammare di Stabia e ritorno, saranno attive corse aggiuntive scolastiche, grazie alla collaborazione tra Sita Sud e Amalfi Turcoop Autoservizi Fusco, come da orari di seguito:
- ore 7.00 Agerola (Bomerano) /Amalfi
- ore 13.50 Amalfi/Agerola
- ore 7.00 Agerola (Bomerano) /Castellammare di Stabia
- ore 12.10 Castellammare di Stabia/Agerola.
«Sui nodi più critici dove potranno crearsi assembramenti - quali le fermate per i servizi su gomma- i Comuni che lo riterranno necessario potranno chiedere l'attivazione della Protezione civile comunale alla Regione che garantirà la copertura per pagare l'attività. Abbiamo inoltre incontrato le aziende del trasporto su ferro (Eav, ANM, Trenitalia) per attenzionare e potenziare il controllo nelle stazioni principiali onde evitare gli assembramenti nelle ore più critiche. Un grande sforzo collettivo per scongiurare un impatto critico sui trasporti, con capienza dimezzata, alla ripresa delle lezioni in presenza degli studenti delle superiori», ha chiosato Cascone.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107011106
Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...
Giovanni Maria Benvenuto, un motociclista di circa 50 anni, originario della provincia di Cosenza, ha perso la vita nella tarda serata di domenica 11 maggio 2025 in un incidente sull’autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto tra gli svincoli di Contursi Terme e Sicignano degli Alburni, in provincia...
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...