Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Silvano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti a Cava, l'appello dell'assessore Senatore: «Più attenzione con la differenziazione»

Cronaca

Rifiuti a Cava, l'appello dell'assessore Senatore: «Più attenzione con la differenziazione»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 giugno 2018 14:01:35

Si registrano sempre più frequentemente elevate quantità di "impurità" tra i conferimenti di umido effettuati dai cittadini. In particolare, le piattaforme che ricevono tali rifiuti contestano la presenza, all'interno dei contenitori della frazione organica umida, di sacchi non conformi e quindi non biodegradabili e compostabili, come prevede il regolamento, oltre alla ulteriormente grave presenza di imballaggi in plastica, metallo e vetro che assolutamente non devono essere presenti tra i rifiuti organici.

Ciò comporta che tali rifiuti "inquinati" non vengono accettati dalle piattaforme autorizzate allo smaltimento per la produzione di compost e, purtroppo, sono destinati alla discarica, con un enorme aggravio delle spese che dovrà essere ripartito sui cittadini attraverso la bolletta della TARI.

Il rifiuto umido o frazione organica del rifiuto solido urbano (FORSU), è costituito esclusivamente da scarti alimentari e di cucina e altri rifiuti di natura animale o vegetale, non dagli sfalci di potatura.

Queste le tre piccole regole da seguire per evitare un aumento dei costi:
1. UTILIZZIAMO SOLO SACCHETTI BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI
2. DIFFERENZIAMO L'UMIDO SEPARANDOLO DAGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA, METALLO E VETRO
3. CONFERIAMO SFALCI DI POTATURA E RAMAGLIE PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA

«Faccio appello ai cittadini cavesi - afferma l'assessore all'Ambiente, Nunzio Senatore - di essere molto attenti a come effettuano la differenziazione dei rifiuti, soprattutto dell'umido. Sono gesti che potrebbero sembrare di poco conto ma che invece comportano conseguenze molto gravi, come quella di vanificare tutto il lavoro di raccolta effettuato dagli operatori della Metellia e causare un aumento dei costi che potrebbero essere facilmente evitati. La raccolta differenziata, così come la città tenuta pulita dipendono per la maggior parte da noi stessi, da noi cittadini. Impariamo a comportarci come facciamo a casa nostra, la gran parte lo fa, ma quella piccola quantità di persone incivili purtroppo causa un danno di immagine ed economico enorme. Facciamo attenzione, risparmieremo e avremo una città più pulita e più bella».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100810106

Cronaca

Cronaca

Solofra, frode fiscale da 2,5 milioni di euro: blitz della Guardia di Finanza

A conclusione di un'attività di verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Solofra nei confronti di una società, operante nel settore della lavorazione delle pelli, sono stati segnalati all'A.G. competente l'amministratore della società sottoposta a verifica, per violazione degli articoli...

Cronaca

Crolla il solaio, Emanuele morto a 23 anni: una vita spezzata prima delle nozze

Castel Volturno piange la tragica scomparsa di Emanuele D'Asta, un ragazzo di 23 anni originario di Napoli. Mentre stava ristrutturando l'abitazione della fidanzata, in vista del loro imminente matrimonio, un balcone al primo piano è crollato su di lui. Dopo il crollo, la futura suocera ha immediatamente...

Cronaca

«Educare, non punire»: la dirigente del liceo Tasso di Salerno commenta l'incidente con la pistola giocattolo

Ida Lenza, dirigente del liceo "Torquato Tasso" di Salerno, ha rilasciato una dichiarazione all'Ansa riguardo all'incidente avvenuto ieri, 5 febbraio, in cui due studenti sono stati denunciati per aver introdotto e utilizzato una pistola giocattolo all'interno della scuola. "Il fatto resta grave, ma...

Cronaca

Tragedia a Bellizzi, donna di 40 anni trovata morta in casa: si indaga

Dramma ieri, 5 febbraio, a Bellizzi, dove una donna di 40 anni di origine straniera è stata trovata morta in via Roma. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", la donna si sarebbe tolta la vita impiccandosi. Sul luogo della tragedia sono intervenuti i Carabinieri di Battipaglia, insieme ai soccorritori...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno