Tu sei qui: CronacaRifiuti abbandonati a Cava de' Tirreni: il Coronavirus non ferma gli incivili
Inserito da (redazioneip), martedì 14 aprile 2020 12:12:42
L'inciviltà non sembra aver risentito minimamente al Coronavirus e continua a imperversare serenamente, riprodotta e diffusa da individui incapaci di rispettare le basilari regole di una convivenza che possa dirsi civile. Sabato scorso, a Cava de' Tirreni, via Michele Baldi, località "Campetto Citola" della frazione Di Santa Lucia, si è trasformata in una vera e propria discarica a cielo aperto.
Sul ciglio della strada, infatti, come riporta il giornalista locale Livio Trapanese, è stata abbandonata una grossa quantità di rifiuti.
«Cosa gli costava al cafone - scrive Trapanese - telefonare allo 840 000 310 e gli Operai Della Metellia Servizi S.R.L., fissando giorno e ora, sarebbero andati sino a casa o nei Pressi di Questa a ritirare il tutto? Fin quando avremo questi "cafoni", la società civile dovrà vivere fra rifiuti di ogni genere. Chi chiede la predisposizione di telecamere, rispondo che sono funzionali, ma occorre, da subito, abolire la privacy».
Fonte: Il Portico
rank: 105412106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...