Tu sei qui: CronacaRifiuti, Bisogno placa gli animi
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 12 ottobre 2011 00:00:00
Dopo lo stato d’agitazione proclamato dagli operatori della Se.T.A. S.p.a., senza stipendio da due mesi, e le polemiche dei cittadini e dei commercianti per l’abbondare dei sacchetti dei rifiuti per strada, scende in campo Giuseppe Bisogno, Presidente della società responsabile dei servizi ambientali territoriali.
Intervenuto per estromettere dalla vicenda - a suo dire non ancora drammatica - le strumentalizzazioni politiche degli ultimi giorni, l’avv. Bisogno avrebbe cercato di richiamare tutti, maggioranza ed opposizione, ad un maggior senso di responsabilità. E questo soprattutto come forma di rispetto verso i lavoratori.
Lavoratori che, dopo aver incrociato le braccia già dalla scorsa domenica, sono in attesa dell’incontro in programma domani, giovedì 13 ottobre, alle ore 17.00, presso la Prefettura di Salerno. Sul punto, però, lo stesso Presidente Giuseppe Bisogno, pur garantendo l’impegno del Commissario prefettizio del Comune di Nocera Inferiore, Piero Mattei, avrebbe anticipato che quello di domani non sarà un tavolo risolutivo.
Si ricorda, infatti, che il Comune di Nocera Inferiore risulta moroso nei confronti della Se.T.A. S.p.a. di oltre 6 milioni di euro. Debito che avrebbe comportato una crisi di liquidità societaria tale da non permettere il pagamento delle ultime due mensilità (agosto e settembre), più la quattordicesima, ai dipendenti.
Uno spiraglio potrebbe comunque aprirsi nelle prossime ore. Starebbe, infatti, circolando la voce secondo cui il Commissario Mattei avrebbe pronto un piano per rientrare dal debito. Piano che passerebbe per la presentazione alla stessa Se.T.A. S.p.a. di un canone di circa 600mila euro. Un altro passaggio chiave consisterebbe, invece, nei contatti con le banche, cui si vorrebbe coinvolgere in operazioni di alienazione di beni comunali. Più improbabile, infine, l’ipotesi di una richiesta al Governo centrale di “finanziamenti tappa buchi”.
Fonte: Il Portico
rank: 10054105
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...