Tu sei qui: CronacaRifiuti, intervento straordinario di raccolta
Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), giovedì 2 dicembre 2004 00:00:00
La Se.T.A. SpA informa che, a partire da oggi, giovedì 2 dicembre 2004, e per i prossimi giorni, è stato disposto un intervento straordinario di raccolta dei rifiuti che, a causa della recente emergenza, sono rimasti depositati lungo la sede stradale. I giorni scorsi, infatti, hanno visto la chiusura dei relativi impianti di conferimento, impedendo al personale della società mista metelliana di svolgere regolarmente il servizio di raccolta cittadino. E' stato, quindi, disposto un servizio supplementare, in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, per evitare ulteriori disagi alla cittadinanza, causati dalla situazione di emergenza. Nel giro di un paio di giorni dovrebbe essere possibile rimuovere tutti i cumuli di rifiuti presenti in città. Il calendario degli interventi, in particolare, interesserà in primis le aree adiacenti le strutture scolastiche e quelle sanitarie, gli enti pubblici e le piazze, per poi proseguire fino alla rimozione completa di tutti i cumuli localizzati sul territorio comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 10185109
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...