Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, nel 2014 bollette più "leggere" grazie alla Tari

Cronaca

Rifiuti, nel 2014 bollette più "leggere" grazie alla Tari

Inserito da (admin), venerdì 28 marzo 2014 00:00:00

Rifiuti, in arrivo bollette più “leggere” del 10% per i cittadini cavesi in virtù della Tari, la nuova tassa sui rifiuti. La Giunta comunale retta dal sindaco Galdi, infatti, nella riunione dello scorso 25 marzo ha approvato il Piano Economico Finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani per il 2014.

La Legge di stabilità 2014, approvata dal Governo Letta lo scorso dicembre, ha introdotto l’Imposta Unica Comunale, la cosiddetta Iuc. Nello specifico, essa si compone dell’Imu e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili Tasi, a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, e della tassa sui rifiuti, la Tari, destinata appunto a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore. La Tari, dunque, di fatto sostituisce la Tares, in vigore nel solo 2013, e la vecchia Tarsu. A decorrere da quest’anno, rappresenterà il nuovo strumento fiscale con il quale i cittadini sono chiamati a coprire i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani. In linea di massima, il nuovo tributo non si discosta molto dai precedenti se non per alcuni aspetti.

Il Piano Economico Finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2014, licenziato dall’esecutivo metelliano, rappresenta l’indispensabile base di riferimento per la determinazione delle tariffe, la cui applicazione spetta al Consiglio comunale, e deve garantire la puntuale osservanza del principio di obbligatoria ed integrale copertura di tutti i costi del servizio.

In particolare, nella Tari la tariffa è commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi ed alla tipologia di attività svolte. Inoltre, la tariffa è composta da una quota fissa, determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti, e da una parte variabile, rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito ed all’entità dei costi di gestione, in modo tale da assicurare la copertura integrale dei costi. La Tari, inoltre, contempla esplicitamente la riduzione per le utenze domestiche che effettuano la raccolta differenziata.

Dal documento relativo alla Tari emergono dati e cifre molto interessanti. Infatti, nel 2014 si stima di raccogliere ed avviare ai diversi trattamenti complessivamente 14.664.574 kg (+ 643.270 kg rispetto al 2013) di rifiuti differenziati. In media, quindi, ogni cittadino cavese in un anno produce 278 kg di rifiuti (0,76 kg al giorno), mentre quelli indifferenziati dovrebbero essere 7.200.000 kg. La percentuale di raccolta differenziata per il 2014 dovrebbe attestarsi sul 67%. In definitiva, al lordo di Iva, nel 2014 il costo del servizio dovrebbe essere di 10.534.546 euro. Da ciò si evince che quest’anno la bolletta dei rifiuti per i cittadini cavesi sarà leggermente meno cara, con una diminuzione che dovrebbe sfiorare il 10%, dal momento che nel 2013 l’ammontare del costo del servizio era pari a 11.734.173 euro.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10854101

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno