Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Rifiuti non conformi’: a Maiori cumuli di sacchetti lasciati su Corso e Lungomare /FOTO

Cronaca

‘Rifiuti non conformi’: a Maiori cumuli di sacchetti lasciati su Corso e Lungomare /FOTO

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 luglio 2016 14:20:01

"Rifiuti non conformi" a Maiori. Per tutta la mattinata, cumuli di sacchetti colmi di rifiuti sono rimasti in bella mostra nei punti di conferimento, dal Corso Reginna al Lungomare, con gli addetti alla raccolta che si sono rifiutati di ritirarli. L'adesivo fluorescente spiega subito i motivi che, stando a quanto appreso, sarebbero dovuti alle reiterate improprie modalità di selezione dei rifiuti da parte di cittadini ed esercenti (che non sarebbero pochi viste le quantità). Sotto analisi l'"indifferenziato" in cui finirebbe di tutto, specie materiali riciclabili che se selezionati produrrebbero risparmi per le casse comunali.

A mali estremi, estremi rimedi si direbbe: una teoria che non sempre sortisce gli effetti desiderati. Sicuramente bisognava mettere un freno all'attività di conferimento indiscriminato e riportare l'utenza al rispetto dei regolamenti, ma appare fuori luogo e soprattutto poco elegante questa improvvisa iniziativa, intrapresa in piena estate, in un paese dall'alta vocazione turistica. Peggio ancora perché avviene a pochissimi giorni dalla distribuzione delle brochure fatte stampare appositamente per ben illustrare le consolidate modalità di raccolta.

Al netto dell'indifferenza, dello scarso senso civico di una parte della cittadinanza, l'inefficacia della campagna di comunicazione e di controlli mirati che dovrebbero portare a individuare e a sanzionare i responsabili.

Indignati cittadini e turistici che stamani hanno percorso le aree pubbliche del centro trovandosi ad evitare l'immondizia. E la polemica è subito diventata social.

Si sa che i panni sporchi si lavano in casa: ma oggi per qualche ora si è "sporcata" soltanto l'immagine di Maiori che intanto pensa ad attuare un regolamento per il decoro urbano vietando finanche le distese di bucato dai balconi che affacciano su Corso e Lungomare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100646108

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno