Tu sei qui: CronacaRifiuti selvaggi a Cava de' Tirreni, dieci verbali in una mattinata. Gli Ispettori Ambientali: «Così buttiamo al macero tonnellate di materiali “nobili”»
Inserito da (redazioneip), giovedì 26 agosto 2021 08:59:43
«Restano inascoltate le istanze della civica Amministrazione. Gli Ispettori Ambientali, in una sola mattinata hanno elevato altri dieci verbali per il conferimento dei rifiuti selvaggi. Ogni anno vengono inceneriti tonnellate di rifiuti "nobili"». Sono le parole, affidate ai social, di Livio Trapanese, coordinatore degli Ispettori Ambientali, che fa riferimento a quanto accaduto alcuni giorni fa, quando gli stessi ispettori hanno elevato dieci verbali per il conferimento dei rifiuti selvaggi nelle seguenti zone di Cava de' Tirreni: piazza San Francesco, piazza Vittorio Emanuele II, via Contropone, via Leopoldo Siani, via Aniello Ferrigno e via Cap. Francesco Carillo.
«Non differenziare - spiega Trapanese - significa buttare al macero, ogni anno, tonnellate di materiali "nobili" che, se recuperati, consentirebbero l'introito di risorse economiche ed inciderebbero sugli esborsi dei contribuenti. Nel corso del servizio, che proseguirà incessantemente anche nei giorni a venire, gli Ispettori Ambientali hanno espletato una puntuale attività informativa, distribuendo calendari di conferimento settimanali, che comprendono gli orari di apertura e chiusura delle due Isole ecologiche. Il motto è: differenziare, differenziale, differenziare!», conclude Trapanese.
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, pugno duro contro "rifiuti selvaggi": sanzionati bar, ristoranti e pub
Fonte: Il Portico
rank: 10178101
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...
Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...
Nell'ambito dell'attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l'Aeroporto "G. Marconi" di Bologna, hanno sottoposto a sequestro n. 2...
Dolore e sgomento a Battipaglia per la tragica scomparsa di Luigi Savo. Il 28enne è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 maggio lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo, poco prima dello svincolo di Campagna. Luigi, elettricista molto conosciuto e amato nel rione...