Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, sito d'emergenza in via Cimitero

Cronaca

Rifiuti, sito d'emergenza in via Cimitero

Inserito da (admin), giovedì 28 settembre 2006 00:00:00

Diventa sempre più allarmante l'emergenza rifiuti in città. «Praticamente - svelano gli addetti ai lavori - si vive alla giornata. Ogni mattina è una roulette russa per i camion che partono per Sardone o Battipaglia nella speranza di poter scaricare». La cronistoria dall'inizio della settimana fa registrare lo sversamento agli impianti di cdr di un solo automezzo lunedì e martedì, nemmeno uno ieri mattina. Ed intanto, da venerdì scorso i cumuli di rifiuti crescono, con non poche preoccupazioni igienico-sanitarie. Basta fare un giro per la città ed assistere allo straripamento dei cassonetti, con l'invasione in molti casi anche della sede stradale, oltre a dover sopportare un olezzo maleodorante, conseguenza della decomposizione dei rifiuti, non sempre tutto materiale indifferenziato, dovuta all'alternanza della pioggia e del sole.

L'emergenza si percepisce in tutta la sua gravità dai numeri. La media giornaliera di rifiuti indifferenziati che produce la città, e che viene trasportata agli impianti Cdr di Sardone e Battipaglia, è di circa 60 tonnellate: dall'inizio della crisi, al massimo si è riusciti a smaltire una quindicina di tonnellate al giorno, vale a dire un solo automezzo. Praticamente, nel deposito comunale di via Cimitero i 7 automezzi disponibili sono bloccati, con tutto il loro carico di rifiuti. Ma la crisi si fa sentire anche nello smaltimento dell'umido, che viene smistato ad impianti di compostaggio fuori Regione, degli ingombranti ed altre tipologie di rifiuti che hanno difficoltà ad essere smaltiti nei relativi impianti.

Nelle ultime ore il sindaco Gravagnuolo ha emesso un'ordinanza per utilizzare una piccola area alle spalle del deposito comunale di via Cimitero, dove sistemare gli scarrabili pieni della frazione umida dei rifiuti, in attesa che nei prossimi giorni si sblocchi il conferimento agli impianti di compostaggio. Al momento, l'unica soluzione per tamponare l'emergenza è differenziare il più possibile. Gli ultimi dati sulla raccolta differenziata nell'ultimo mese hanno riservato una piacevole sorpresa per gli amministratori, confermando il trend in aumento, anzi arrivando a pochi punti percentuali dal fatidico 35%, che permetterà di usufruire di un bonus sui costi degli smaltimenti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10263107

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno