Ultimo aggiornamento 12 secondi fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti tossici, via ai controlli nelle aziende

Cronaca

Rifiuti tossici, via ai controlli nelle aziende

Inserito da (admin), lunedì 15 novembre 2004 00:00:00

Un elenco completo, con tanto di nomi e dati aggiornati, sul ciclo di produzione e sulla vita amministrativa delle aziende finite nel mirino dei Carabinieri che stanno avviando una serie di accertamenti per lo smaltimento dei rifiuti tossici. È questo il primo atto formale messo a punto dai militari del Noe di Salerno, diretti dal comandante Giuseppe Recchimuzzi ed incaricati dalla Procura di Salerno nell'ambito di una vasta inchiesta che vede coinvolte aziende e stabilimenti industriali dell'asse Cava-Agro per l'inquinamento del fiume Sarno. Stando alle poche indiscrezioni trapelate, visto che gli inquirenti mantengono uno stretto riserbo sull'attività investigativa per non compromettere l'esito delle indagini, i militari del Nucleo speciale per l'ecologia avrebbero a disposizione una mappa ben precisa da seguire per organizzare le loro ispezioni ed accertamenti. In queste settimane i militari si sarebbero impegnati in un'attività conoscitiva capillare, rivolta ad acquisire quante più informazioni possibili sulle aziende da controllare. Una vera e propria schedatura, con tanto di dati aggiornati sul ciclo produttivo, quadri aziendali ed in particolare le procedure utilizzate per lo smaltimento dei rifiuti cosiddetti speciali perché tossici. Una volta raccolte le informazioni, i Carabinieri sarebbero pronti ad entrare in azione. Secondo i bene informati, nelle prossime settimane sarà avviato un giro di controlli e blitz lungo l'asse Cava-Nocera Superiore. Già la settimana scorsa i Carabinieri del Nucleo specializzato di Salerno hanno fatto visita all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", in quanto struttura dell'Azienda sanitaria locale, per controllare il ciclo di smaltimento dei rifiuti speciali, che nel caso del presidio cavese vede una prima fase di deposito presso la struttura, cui fa seguito la raccolta da parte di un'azienda incaricata dall'Asl Sa1. Il primo blitz si è concluso senza alcuna prescrizione o rilievo alla Direzione sanitaria.

Fonte: Il Portico

rank: 10845103

Cronaca

Cronaca

Morte della 55enne veneta travolta da un’onda: sei mesi di reclusione con pena sospesa all’ex sindaco di Praiano

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno