Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRione Monticelli, residenti in rivolta

Cronaca

Rione Monticelli, residenti in rivolta

Inserito da (admin), venerdì 21 gennaio 2005 00:00:00

Il Comitato cittadino "Località Monticelli" alza la voce, protesta contro il degrado del rione e denuncia una situazione sempre più insostenibile. Nello scorso mese di dicembre l'ennesimo episodio grave nel tratto di strada che attraversa il rione: un incidente mortale che ha visto la tragica scomparsa di Vincenzo Santoriello. «Una disgrazia annunciata - afferma Pasquale Scarlino, presidente del Comitato - senza che l'Amministrazione comunale abbia fatto il benché minimo intervento. Già da anni stiamo lamentando il disagio che vive il rione. La strada è un autodromo dove auto, motorini e moto sfrecciano ad alta velocità, mettendo in serio pericolo la vita dei pedoni». E cita altri episodi in cui si è evitato il peggio solo per puro miracolo. La località Monticelli paga un duro prezzo alla comunità metelliana. Negli anni ‘70 vi furono realizzati un bruciatore, chiuso perché emetteva diossina, ed un mattatoio, inagibile dopo pochi anni di funzionamento. Successivamente è stato creato un canile, nonostante le proteste dei cittadini, e proprio nei mesi scorsi c'è stata l'installazione delle antenne per la telefonia mobile. «Una situazione di invibilità grave. Il nostro grido di dolore e di allarme non è mai stato preso in considerazione». Oggi i residenti chiedono che il tratto di strada venga monitorato con interventi mirati, dalla scarificazione della strada all'installazione di dissuasori o di un semaforo di pericolo. Il sindaco Messina, che aveva effettuato un sopralluogo con il comandante dei Vigili e l'ingegnere preposto alla manutenzione delle strade, aveva osservato che la strada è ancora di proprietà del Consorzio dell'Asi, pertanto l'Amminstrazione non poteva intervenire. Una risposta che aveva irritato ancor più i promotori del Comitato. «Al cittadino poco interessa se la strada è del Comune o dell'Asi, il cittadino invoca il diritto alla sicurezza. D'altra parte, viene spontaneo porsi la domanda: perché il Comune non si è fatto carico delle istanze dei propri cittadini presso il Consorzio o altro Ente?», ribadisce Pasquale Scarlino. Il problema resta ed è grave. Di qui l'appello a tutte le forze politiche ad esaminare con serenità il problema. «Non c'è alcuna strumentalizzazione politica, ma solo attesa per una pronta risoluzione ai tanti problemi del rione, non ultimo quello dell'acqua, che spesso esce dai rubinetti di colore marrone», conclude il presidente del Comitato.

Fonte: Il Portico

rank: 10004105

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno