Tu sei qui: CronacaRiprende la rassegna "Autunno Cavese"
Inserito da Ufficio Stampa (admin), lunedì 21 febbraio 2011 00:00:00
Domenica 27, alle 19.30, e lunedì 28 febbraio, alle 20.30, presso l’auditorium “De Filippis” dell’ITC “Matteo Della Corte” di Cava de’Tirreni, riprende la rassegna teatrale “Autunno Cavese 2010 ed Oltre”, del Teatro Studio del Laboratorio Arte Tempra, di Clara Santacroce con la direzione artistica dell’attrice e cantante Renata Fusco. L’attuale edizione della rassegna, al suo decimo anniversario, per la prima volta si prolunga con un ciclo primaverile.
Lo spettacolo di apertura sarà “Smanie d’Amor Perdute”, un testo ideato da Renata Fusco, che ne cura anche la direzione musicale, le coreografie e la regia. Lo spettacolo, in tre atti, compone con brani di autori classici (Shakespeare, Rostand, Goldoni, Moliére) un affresco sulle smanie ed i tormenti d’amore che tanto hanno contribuito all’ispirazione dell’arte e della poesia. Sentimenti senza tempo e senza distinzione culturali e sociali, poiché comuni all’esperienza di ogni essere umano.
Lo spettacolo si apre con il “Trittico dei Balconi”, una lettura combinata dei più celebri dialoghi amorosi dal balcone, e racconta gli struggimenti e le estasi contemplative degli amanti: Romeo e Giulietta, Cyrano e Rossana (Cyrano de Bergerac), Tony e Lucia (West Side Story).
Il secondo atto, su un contrappunto di scene tratte da Moliére e Goldoni, volge lo sguardo sul corteggiamento vissuto quasi come gioco, strumento grazie al quale si soddisfano appetiti e si consumano rivalse, alla luce di un nuovo contesto sociale che, sovvertito dall’avvento di una rampante borghesia, apre nuovi scenari di confronto e scontro tra gli individui.
Il terzo atto, tratto da una farsa marinaresca settecentesca in dialetto napoletano antico, rappresenta le inquietudini d’amore, che in chiave popolare diventano baruffa, riempiendosi di colore e calore, con un finale in cui tutto converge ad una lettura comune. Gli affanni, le pene, i tormenti d’amore sono parte di un patrimonio universale del sentire tramandato dalla nostra cultura, solo apparentemente invisibile nel convulso e distratto vivere moderno.
Fonte: Il Portico
rank: 10083108
Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
A Napoli, gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti, per una operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti in Via Capitelli nel centro storico. Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo centinaia di articoli di pelletteria - tra zaini, portafogli e marsupi...
Un drammatico incendio è divampato nella notte tra lunedì e martedì presso una marina di Palazzolo dello Stella, in provincia di Udine. Erano circa l’una quando i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Udine sono intervenuti con urgenza sul posto, mobilitando le squadre dei distaccamenti di Lignano...