Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRischio frane, pronto il piano sicurezza

Cronaca

Rischio frane, pronto il piano sicurezza

Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2009 00:00:00

In Campania pesa come un macigno il rischio del dissesto idrogeologico. Secondo i dossier redatti anche dalla Protezione Civile, l’80% dei Comuni campani è a rischio frane e Cava de’Tirreni è tra questi.

La gestione della sicurezza, insieme alla lotta all’abusivismo ed al rispetto della legalità, è tra i punti principali della gestione del territorio attuata dall’attuale Amministrazione metelliana. Più volte il sindaco Luigi Gravagnuolo ha ribadito il forte legame tra l'abusivismo ed il rischio frane, poiché la maggior parte dei fabbricati fuori legge sono stati realizzati nelle cosiddette “zone rosse”. Le abitazioni maggiormente in pericolo sono quelle situate nelle aree R3 ed R4, poiché edificate ai piedi delle montagne, e precisamente nelle frazioni di Annunziata, San Pietro, Sant’Arcangelo, Santa Lucia, Sant’Anna, Croce e Pianesi.

Il piano comunale di protezione civile è ormai pronto. La parola d’ordine è prevenzione. Il sindaco Gravagnuolo sta portando avanti, con rigore e fermezza, la sua campagna di previsione e prevenzione del rischio con apposito modello di intervento, che pone l’accento sull'importanza dei piani di emergenza, sempre affiancati da una costante informazione alla popolazione. Tutti elementi di primaria importanza per salvare vite umane in caso di calamità.

Gli uomini della Protezione Civile locale, diretti da Michele Lamberti, hanno appena completato il censimento di quanti vivono nelle aree a rischio: sono stati identificati ben 900 nuclei familiari, nello specifico sono 3.600 le persone a rischio evacuazione per il pericolo frane.

Ad ognuno di loro è stata consegnata una lettera del sindaco nella quale sono specificate tutte le direttive per l’evacuazione delle abitazioni nel caso in cui la sala operativa della Regione dovesse varare lo stato di emergenza. Se poi l’allarme dovesse durare qualche giorno, i cittadini interessati dovranno recarsi nei centri di raccolta indicati, quali Piazza S. Francesco, le piazze dell’Annunziata, di Sant’Arcangelo e di altre frazioni. Dopo che gli uomini della Protezione Civile avranno completato la notifica delle missive, presto si procederà anche alla simulazione dell'evacuazione, dando precedenza alle scuole.

Il sindaco Gravagnuolo, infine, oltre ad invitare i cittadini che vivono in zone a rischio a valutare l’ipotesi di trasferirsi in luoghi più sicuri, ha inviato un’ulteriore lettera ai proprietari dei fabbricati abusivi costruiti in zone ad alto rischio idrogeologico, circa 40, in cui si comunica che è stato avviato l’iter di acquisizione del fabbricato al patrimonio comunale, con conseguente demolizione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10503108

Cronaca

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

Cronaca

Pasqua e Pasquetta: il bilancio dei controlli della Polizia in Provincia di Salerno

Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno