Tu sei qui: CronacaRischio idrogeologico, la Protezione Civile "presidia" le frazioni
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava (admin), lunedì 14 novembre 2011 00:00:00
Il piano comunale di emergenza del sindaco Marco Galdi e dell’assessore al ramo, Vincenzo Lamberti, entra nel suo vivo. La Protezione Civile metelliana, diretta dal dott. Vincenzo Salsano, ha avviato il suo aggiornamento e, in particolar modo, con l’acquisizione dei dati riguardanti i piani di evacuazione delle zone ad elevato rischio idrogeologico.
Le schede di rilevazione delle persone che vivono nelle zone all’interno della perimetrazione della nuova mappa del rischio si stanno distribuendo in questi giorni in tutte le frazioni interessate, secondo un cronoprogramma a cui ha lavorato il dott. Vincenzo Salsano, responsabile della Sicurezza e della Protezione Civile, e con il coinvolgimento di tutta la struttura, formata da dipendenti comunali, volontari e ragazzi del Servizio Civile.
Domenica 13 novembre sono stati predisposti anche una serie di punti di informazione per la popolazione coinvolta nella rilevazione, curati dal dott. Salsano e dai suoi uomini secondo il seguente calendario:
Piazzetta Chiesa di Passiano ore 9.30-12.30
Piazzetta Alessia ore 9.30-10.30
Piazzetta SS. Quaranta ore 10.30-11.30
Piazzetta Chiesta Dupino ore 11.30-12.00
Le schede debitamente compilate, dopo le informazioni ricevute dai volontari della Protezione Civile metelliana, dovranno essere restituite via fax allo 089 46 56 334, via e-mail a protezionecivile@comune.cavadetirreni.sa.it o riconsegnate a mano presso gli uffici della Protezione Civile a Santa Lucia di Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 10143101
Ancora disagi legali alla viabilità in Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri, 25 aprile, Festa della Liberazione, la Statale 163 "Amalfitana" si è trasformata in un vero imbuto, in particolare ad Atrani: una fila interminabile di auto bloccate, clacson che suonano invano, scooter fermi ai lati...
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...